(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 La Seconda commissione approva all’unanimità una proposta di
risoluzione legata alla precedente mozione promossa dai consiglieri
Eleonora Pace (FdI) e Laura Pernazza (FI)
(Acs) Perugia, 28 ottobre 2025 – La Seconda commissione, presieduta da
Letizia Michelini, ha approvato all’unanimità una proposta di
risoluzione, concernente una ‘Richiesta di intervento urgente per la
risoluzione dei disservizi sulla rete Open Fiber nel territorio
regionale, legata ad una mozione di iniziativa dei consiglieri
Eleonora Pace e Laura Pernazza già presentata in Assemblea
legislativa e rinviata in Commissione per ulteriori approfondimenti
(https://tinyurl.com/2m7rm2s3).
L’atto di indirizzo, che approderà a breve in Aula per il voto
finale, mira ad impegnare la Giunta regionale a “sollecitare con
urgenza Open Fiber S.p.A., in qualità di gestore della rete,
affinché, intervenga prontamente, con un piano di interventi urgenti,
per risolvere i disservizi riscontrati nel territorio regionale e
garantire un servizio efficiente; all’esito degli interventi
sull’infrastruttura di rete che prevedano lavori di scavo su tratti
di strade, provveda all’integrale ripristino del relativo manto nel
rispetto delle normative tecniche e della sicurezza stradale; preveda,
ove dovuto, adeguati rimborsi per i cittadini e le imprese danneggiate
dai disservizi, in coerenza con le norme vigenti in materia di tutela
del consumatore; a monitorare costantemente, attraverso gli uffici
competenti, la copertura e la qualità del servizio erogato da Open
Fiber sul territorio regionale e a coordinarsi con i comuni coinvolti
per garantire una posizione unitaria finalizzata a rafforzare la
richiesta di intervento; a trasmettere la presente risoluzione ad Open
Fiber e ai Comuni interessati dai disagi rappresentati”.
Nell’atto, nel sottolineare “l’importanza ad oggi del servizio
di connessione fibra per il mondo del lavoro e per la vita quotidiana
dei cittadini, si evidenziano i numerosi disservizi relativi alla rete
in fibra gestita da Open Fiber che da inizio 2025 si verificano in
vari comuni del territorio regionale e i gravi disagi subiti da
attività ed imprese locali a causa della mancanza di stabilità e
affidabilità del servizio. Viene quindi evidenziata la necessità di
un piano di interventi urgenti per risolvere la problematica, nonché
l’esigenza che, all’esito degli interventi tecnici necessari al
ripristino del servizio, sia previsto il rifacimento del manto
stradale da parte delle imprese esecutrici, nel rispetto delle
normative tecniche e della sicurezza stradale. I disservizi in
questione – è scritto nel documento – si stanno protraendo da
tempo, generando gravi disagi e danni economici ai cittadini e alle
imprese. Open Fiber, in qualità di concessionaria per la
realizzazione e gestione della infrastruttura in fibra ottica, è
tenuta a garantire una copertura efficiente e continuativa del
servizio su tutto il territorio regionale. È interesse della Regione
Umbria garantire ai propri cittadini un accesso funzionale alla rete
digitale. È necessario che Open Fiber, in qualità di soggetto
gestore, anche nei confronti delle aziende appaltatrici intervenga
tempestivamente per risolvere le criticità in atto. Relatori in Aula,
saranno: Letizia Michelini (maggioranza), Laura Pernazza
(opposizione). AS
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81114
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…