(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 (ACON) Trieste, 28 ott – “Una serata intensa e toccante, quella
svoltasi nella cornice affascinante del Castello di Colloredo di
Monte Albano, quando ha preso la parola il partigiano Guido
Canciani nel giorno del suo centesimo compleanno”. Cos? in una
nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di Alleanza
Verdi e Sinistra, a margine della presentazione del diario
inedito di Pietro Menis, a cura dell’associazione culturale El
Tom?t Aps, in collaborazione con i comuni di Buja e Colloredo di
Monte Albano, la Comunit? collinare del Friuli e Anpi, Apo, Aned
e dall’Istituto friulano per la storia del movimento di
liberazione.
“Il racconto preciso e puntuale di un episodio occorso oltre 80
anni fa richiamato dalla diretta testimonianza di un suo
protagonista – fa sapere Pellegrino – ha scaldato il numeroso
pubblico che ha affollato sala Melchior. La narrazione di un
evento avvenuto nel territorio pedemontano della nostra regione
dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943, in uno scontro che
ha acuito la confusione di un momento storico drammatico.
Canciani ha posto il focus sulla crudelt? del conflitto, ma anche
l’umanit?, la fratellanza, le paure, le speranze che hanno
contraddistinto un conflitto che ha mietuto negli ultimi due anni
di guerra tra i 330.000 e i 400.000 militari e oltre 85.000
civili”.
