(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 ACI Salerno in evidenza nella gara di casa. Successo per lo Slalom Salerno
Croce di Cava
*Tanti successi e riconoscimenti per i piloti dell’Automobile Club Salerno
nell’ultima tappa del Campionato Italiano Slalom: Salerno – Croce di Cava*
Si è chiusa sulle strade di casa l’ultima prova del *Campionato Italiano
Slalom 2025*, che ha visto i piloti dell’*Automobile Club Salerno* tra i
grandi protagonisti della competizione andata in scena nel capoluogo
campano.
Una partecipazione corale e di spessore, che ha portato numerosi successi
di gruppo e di classe, oltre a diversi riconoscimenti speciali assegnati ai
portacolori salernitani.
A brillare tra i protagonisti assoluti è stato *Valerio Magliano*, autore
di una prova di grande consistenza al volante della *Peugeot 106 Rallye*.
Il portacolori salernitano ha chiuso *ottavo assoluto*, conquistando
la *vittoria
nel Gruppo E1 Italia* e nella *Classe 1600*, ricevendo inoltre il *Trofeo
“PT Gomme”* .
A seguire, *Marcello Bisogno*, su *Fiat 127 *si è confermato tra i
migliori, inserendosi nella *top ten assoluta* con il *decimo posto*, *secondo
di Gruppo E1* e *primo di Classe 1400*.
Nel *Gruppo E2SC 1400*, *Cataldo Esposito*, con la *Radical SR4 Suzuki*, ha
conquistato il *terzo posto di classe*, distinguendosi tra i migliori
prototipi e ricevendo anche la *Targa “Annamaria Concilio”*, riconoscimento
riservato al pilota con la maggiore esperienza maturata per la passione e
la dedizione dimostrate verso l’automobilismo. Annamaria Concilio è stata
Commissario di Percorso e Pilota ai tempi dell’Aci Csai, faceva parte delle
Dame al Volante.
Nel *Gruppo Kartcross*, doppietta con *Giuseppe Esposito* e *Fabio
Gargiulo*, rispettivamente *primo e secondo di gruppo*, entrambi su *Speedcar
Xtrem Evo della Scuderia Venanzio*. Nell’occasione Giuseppe Esposito ha
festeggiato la *conquista del Campionato Italiano Slalom del Gruppo
Kartcross*
Tra le fila della *Tramonti Corse*, *Valentino Tortora*, al volante *della
Renault Clio, ha chiuso terzo di gruppo E1 e primo di classe 1600 Turbo,
ricevendo anche il Memorial “Vito Sacco”* come miglior pilota Under 23,
riconoscimento a testimonianza del talento e della determinazione del
giovane pilota Cavese. Vito Sacco, già Presidente dell’Automobile Club
Salerno, ha sempre dedicato particolare attenzione ai giovani piloti.
Sempre per l’E1 ma in 1400 *Francesco D’Amore*su Fiat 127 ha chiuso *ottavo
di gruppo e terzo di classe**.*
*Mauro Paolillo*, con la *Peugeot 106 S16**, *ha dominato il *Gruppo Slalom
Speciale*, conquistando la *vittoria in Classe S5* e proseguendo nella sua
serie positiva di risultati.
*In gruppo N *il giovane *Giammarco Murino *– alla prima vittoria – ha
conquistato la classe 1400 dell’affollatissimo Gruppo N, mentre *Antonino
Fattoruso*, *Francesco De Falco, Graziantonio Maenza e Nazar Manuel Russo*
sono stati rispettivamente quarto, sesto, settimo e decimo di classe 1600
tutti con le apprezzate Peugeot 106.
In gruppo Racing Start Plus *Antonino Marzuillo*, ancora con una *Peugeot
106 S16 dell’AutoSport Sorrento*, ha ottenuto il *secondo posto *e la *vittoria
di Classe 1.6*, mentre in Racing Star *Giovanni Loffredo*, ha firmato la
vittoria nel *Gruppo* con la *Mini Cooper JWC*, imponendosi anche in *Classe
RS 1400* e confermando la sua poliedricità e la capacità di adattarsi con
successo a ogni specialità.
Nota anche *per Gianclaudio Candido* con l’unica bicilindrica in gara.
Tra i riconoscimenti speciali della giornata, una *menzione al femminile* è
andata a *Maria Grimaldi*, premiata per la sua partecipazione in classe S3
al volante della *Fiat Cinquecento Sporting** della Scuderia Venanzio.*
