(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 27/10/2024
DOMANI, MARTEDÌ 28 OTTOBRE ALLE ORE 17.30 NELLO SPAZIO
FORUM DEL MUSEO LETS PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INSOLITI
IGNOTI” DI ROBERTO CURCI
Basilio Calafati, Luigi Toffoli, Oscar de Mejo: sono i nomi di tre dei venti
personaggi riproposti da Roberto Curci all’attenzione dei lettori triestini in una
sequenza di ritratti-flash pubblicati su web dalla rivista culturale “Il Ponte rosso” ed
ora in libro da Battello Editore.
Venti eccellenze del territorio: hanno in comune Trieste o la Venezia Giulia nel
DNA ed un indiscutibile, eppur quasi del tutto ignoto, talento.
A raccontarne vita ed opere ed a discorrere dell’inesistente notorietà di queste
personalità di successo immeritatamente (o fortunosamente?) obliate in patria
martedì 28 ottobre alle ore 17.30 nello Spazio Forum di Museo LETS (piazza Hortis,
4) saranno lo scrittore Roberto Curci e Walter Chiereghin, direttore editoriale della
rivista Il Ponte Rosso.
L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
Roberto Curci, giornalista, scrittore, storico dell’arte, ha diretto per molti anni le
pagine culturali del “Piccolo” di Trieste. Ha pubblicato libri su Marcello Dudovich, su
Joyce, sulle scrittrici triestine ed è autore di romanzi e testi teatrali e radiofonici.
Dalla scheda editoriale di Battello editore:
“Esistono i Famosi conclamati e acclamati. Ma esistono pure i Famosi, nei rispettivi
campi e ambiti (artisti, scrittori, studiosi), di cui poco o nulla si sa, e talvolta nemmeno
che siano esistiti o che esistano. Famosi per pochi intimi, insomma. Famosi
all’insaputa della propria fama. Personaggi storicamente e/o culturalmente
importanti, ma che non sono finiti sotto le luci dei riflettori, per caso o per loro scelta
(o per sfortuna, o forse fortuna).”
COMTS
