(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 SCUOLA, ALOISIO (M5S): PER DISABILITÀ SERVE MOLTO DI PIÙ
“A tre anni dall’inizio della legislatura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si ricorda dell’esistenza dei disabili stanziando 18 milioni di euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole italiane. Questo provvedimento rappresenta certamente un passo in avanti ma spiace constatare come questa dotazione sia del tutto esigua e come l’attenzione alle disabilità e ai problemi legati all’accessibilità sia arrivata con un ritardo imbarazzante, dopo numerosi solleciti del movimento 5 stelle. Proprio nelle ultime settimane avevo depositato un emendamento al DL 127/2025 che mirava a rafforzare gli interventi volti a rimuovere le barriere architettoniche per facilitare l’inclusione degli studenti disabili, proposta bocciata complice una scelta politica che rischia di indebolire l’opportunità reale di partecipazione di studenti fragili. In ogni caso, per trasformare le risorse annunciate dal ministro Valditara in concretezza servono criteri chiari di ripartizione, tempi certi di realizzazione e verifiche indipendenti che assicurino gare rapide, cantieri aperti e opere conformi agli standard di accessibilità. Annunciare non basta: occorre un cronoprogramma trasparente e verificabile, avvio rapido dei lavori, tempi di esecuzione celeri, monitoraggio efficiente e, soprattutto, una data di completamento verificabile. Tutto il resto è sterile propaganda. Rimuovere le barriere architettoniche è un diritto imprescindibile per gli studenti con disabilità, ma è anche una questione di dignità e qualità della vita per tutta la comunità educativa: famiglie, insegnanti, studenti e personale. La vera misura del provvedimento annunciato sarà la rapidità e la trasparenza con cui i fondi arriveranno nelle scuole e si tradurranno in interventi concreti. Il Parlamento continuerà a vigilare affinché ogni studente, senza eccezioni, possa vivere un’esperienza scolastica pienamente accessibile e dignitosa”.
Così la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
