(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 COMUNICATO STAMPA
ROMA, ALFONSI: COMPLETATE NOVE NUOVE OPERE DI STREET ART AMBIENTALE
DEL PROGETTO ‘BLU ART – I COLORI DELL’ARIA’ NEI MUNICIPI I, II, IV, V, VI,
VII, XI, XII E XV
Roma, 27 ottobre 2025 – Sono state completate nove opere di street art
pavimentale realizzate, nell’ambito del progetto ‘Blu Art – I colori
dell’aria’, nei municipi I, II, IV, V, VI, VII, XI, XII e XV. Il progetto,
voluto dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di
Roma capitale guidato da Sabrina Alfonsi, prevede la realizzazione di 15
opere di arte urbana ambientale in ognuno dei municipi di Roma utilizzando
vernici catalitiche ricavate da materiale di riciclo in grado di assorbire
gli inquinanti atmosferici come la CO2, i particolati e le polveri sottili
PM10, PM2,5 e PM 0,5. La palette dei colori delle opere richiama quelli
utilizzati nelle mappe ambientali sull’inquinamento atmosferico. Il
progetto è stato realizzato in collaborazione con l’agenzia Jungle che ha
selezionato i cinque street artist di rilievo nazionale autori delle opere
– Marco Oggian, ScombinAnto, Serena Gianoli, GeometricBang, Elisabetta
Vedovato – individuando, su indicazione dei municipi, spazi pubblici di
grande frequentazione dove l’arte urbana può svolgere un’azione importante
di sensibilizzazione sui temi ambientali.
Le nuove quattro opere sono state realizzate nel municipio I a via Nicola
Zabaglia su un’area di 93 mq, nel municipio II a via Rodolfo Lanciani su
un’area di 45 mq, nel municipio IV a via Verdinois su un’area di 100 mq,
nel municipio V al Giardino Galafati su un’area di 90 mq, nel municipio VI
su un’area di 230 mq a Torre Angela, nel municipio VII a via Mondovì su
un’area di 100 mq, nel municipio XI in un’area di 103 mq all’interno del
parco giochi di via Caselli e nel municipio XII su un’area di 96 mq a largo
Federico Caffè e a Ponte Milvio su un’area di 98 mq accanto alla Torretta
Valadier.
“Dopo l’inaugurazione della prima opera a piazza Conca d’Oro nel municipio
III, proseguono le realizzazioni previste da Blu Art, un progetto che
abbiamo promosso con entusiasmo nella convinzione che l’arte possa
accompagnare gli interventi di trasformazione e rigenerazione degli spazi
urbani e, allo stesso tempo essere un potente strumento di
sensibilizzazione sui temi ambientali e sulle azioni mirate al
miglioramento dell’ecosistema della nostra città, a partire proprio
dall’aria che respiriamo. Va ricordato che una superficie di 100 metri
quadri trattata con le vernici ‘mangiasmog’ utilizzate per le opere è in
grado di assorbire una quantità di CO2 e di particolati inquinanti pari a
quella di oltre 30 alberi adulti. Questi interventi si integrano con le
azioni messe in campo dall’amministrazione per la qualità dell’aria come,
ad esempio, la rigenerazione e l’incremento del patrimonio arboreo della
città attraverso i progetti di forestazione, con il piano di adattamento di
adattamento climatico, le domeniche ecologiche e gli eventi dedicati alla
promozione del cammino urbano’” dichiara l’Assessora Alfonsi.
In via di completamento le opere nelle seguenti aree:
Municipio VIII – via Benedetto Croce
Municipio IX – via Ardeatina 1274
Municipio X – via Caterina Segurana
Municipio XIII – via Mattia Battistini
Municipio XIV – via Cesare Castiglioni
