(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025A Restart (RAI 3) condotto da Annalisa Bruchi
Ceccardi, Lega
Pacchetto green deal: siamo arrivati a una revisione a una volontà di rivedere il green deal che era troppo rigido per le nostre aziende ma ancora non c’è una vera e propria revisione di quei target…anzi von der Leyen e Roswall…hanno detto che non arretreranno…né sul 2035 né sul 2040… noi ce lo auguriamo ma di fatto non c’è una vera e propria revisione di queste scadenze
Io sono federalista…se i territori sono contrari all’installazione di una determinata opera…credo che i territori debbano essere (ascoltati?)
Ricciardi PD
I processi di transizione economica sono sempre stati storicamente così…noi siamo in una fase di palese difficoltà strutturale euruopea…
il tema dov’è? i paesi che arrivano dopo…saltano le tappe…l’unica soluzione… è ridefinire il processo di tutela industriale e soprattutto dei consumatori…
…immaginare una ridefinizione politica del sostegno industriale alla transizione questo dovrebbe fare la politica…
…andiamo a prendere tutto l’appennino meridionale ci sono centinaia e centinaia di pale eoliche che producono ricadute nel territorio pari a zero…
le scelte di sostenibilità sono scelte di sostenibilità anche di sopravvivenza dei territori…la sostenibilità è fondamentale e necessaria ma con la ricaduta nei territori..
Fontana, Presidente regione lombardia
Credo che…sia molto difficile rispettare tali scadenze.. sono assolutamente convinto che la sostenibilità debba essere un valore del quale dobbiamo essere tutti quanti coscienti…ma la sostenibilità deve essere compatibile con l’equilibrio economico e sociale…le due cose devono andare a braccetto