(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Camera dei Deputati
Ufficio stampa Comunicato
27 ottobre 2025
Mediterraneo, seminario parlamentare a Palermo con 18 Paesi NATO e partner. Il Presidente della delazione italiana Lorenzo Cesa: “Italia ponte tra coste settentrionali e meridionali”
Oggi lunedì 27 ottobre, a Palermo, nella cornice dell’Assemblea Regionale Siciliana, si è tenuto il Seminario parlamentare sulla sicurezza nel Bacino del Mediterraneo promosso dalla Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO, con la partecipazione di parlamentari provenienti da 18 Paesi membri e partner.
A presiedere la sessione inaugurale è stato Lorenzo Cesa, Presidente della delegazione italiana, che ha dato il benvenuto alle delegazioni estere e ai rappresentanti istituzionali.
Hanno portato il loro saluto Vincenzo Figuccia, Deputato Questore dell’ARS, Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana, e Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo. È quindi intervenuto Marcos Perestrello, Presidente dell’Assemblea parlamentare della NATO; a seguire, i videomessaggi della Commissaria europea Dubravka Šuica e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare Sebastiano Musumeci.
Il Presidente Cesa ha posto l’accento sulla vocazione mediterranea dell’Italia e sulla necessità di un approccio ampio e coerente alle sfide del quadrante meridionale dell’Alleanza: «Il Fianco Sud non è meno importante del Fianco Est: sono parti di un unico sistema di sicurezza, che richiede uno sguardo coerente e un approccio davvero a 360 gradi».
«L’Italia è chiamata a fare da ponte tra le coste settentrionali e meridionali del Mediterraneo, tra istituzioni euro-atlantiche e partner regionali, tra sicurezza e sviluppo»: ha concluso Lorenzo Cesa, rimarcando la sinergia con l’Alleanza Atlantica cha non a caso si è dotata di un Rappresentante Speciale del Segretario Generale della NATO per il Vicinato meridionale, il diplomatico spagnolo Javier Colomina, tra i relatori del seminario palermitano.
I parlamentari dei Paesi NATO visiteranno nei prossimi giorni Lampedusa e Trapani per approfondire le sfide operative e umanitarie che si manifestano nel Mediterraneo e per riconoscere gli sforzi compiuti dall’Italia nella gestione dei flussi migratori e nella tutela della sicurezza.
Com004829
