(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Manovra: Nevi, penalizzare affitti brevi non risolve problemi, serve incentivare quelli lunghi
«Secondo noi, se l’obiettivo è incentivare gli affitti a lungo termine, non è certo tassando di più gli affitti brevi che si arriverà alla soluzione. Alzare l’imposta dal 21% al 26%, come previsto dalla manovra, significa colpire i piccoli proprietari e sottrarre loro risorse che spesso vengono utilizzate per le manutenzioni ordinarie degli immobili. Gli affitti brevi continueranno comunque a esistere: così si ottiene solo un danno, non un vantaggio”.
Lo ha dichiarato Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, intervenendo a Sky Start.
“Per favorire gli affitti lunghi – che noi consideriamo una priorità – occorre invece incentivare strumenti che già funzionano, come la cedolare secca, in particolare sugli affitti calmierati. In questo modo si ottengono due risultati: si aiuta l’inquilino e si sostiene il proprietario, senza gravare ulteriormente sulle casse dello Stato. Naturalmente resta il tema della compatibilità con i conti pubblici, ma questa misura – a nostro avviso – va tolta dalla manovra, anche perché si tratta di un principio su cui Forza Italia si è sempre battuta. I piccoli proprietari rappresentano un valore per il Paese: mantenerlo ben curato e energeticamente sostenibile significa anche fare del bene all’ambiente. Dobbiamo quindi lasciare più risorse a chi possiede e affitta una casa, anche ai turisti, invece di colpirlo con un accanimento fiscale che non ha senso. Infine, resta il tema più generale della tassazione sulla casa, che in Italia è ancora troppo alta. Forza Italia continuerà a impegnarsi per ridurla in modo strutturale. Abbiamo già confermato gli sgravi fiscali del 50% per la ristrutturazione della prima casa e del 36% per la seconda, perché crediamo molto nel valore dell’industria delle costruzioni: se si ferma l’edilizia, si ferma anche la crescita economica del Paese”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma