(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 L’IGM compie 153 anni, Giani: “Eccellenza italiana, elemento
dell’identità toscana”
Scritto da Sara Ghilardi, lunedì 27 ottobre 2025
Il 27 ottobre è la data in cui ricorre la fondazione dell’Istituto
Geografico Militare (IGM), ente dell’Esercito Italiano, eccellenza
nell’ambito della cartografia e parte integrante della storia di Firenze e
della Toscana, già insignito del Pegaso d’Oro, il massimo riconoscimento
della Regione. Il presidente Giani ha partecipato questa mattina alla
cerimonia, alla presenza del generale di Corpo d’armata Salvatore Cuoci,
sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, del generale di
divisione Luigi Postiglione, comandante dell’IGM e delle altre autorità
civili, militari e religiose.
“L’Istituto rappresenta un’eccellenza italiana. Il 27 ottobre è una data
importante per tutta la Toscana – ha detto il presidente Giani nel suo
intervento – In quel 1872 nacque come lascito di Firenze capitale, dopo che
questa era stata appena trasferita. Ma nelle funzioni della cartografia,
per esigenze militari, ma anche civili, si vede come con l’IGM Firenze
rimane in qualche modo capitale. Di questo siamo orgogliosi per la
dimensione culturale e storica che caratterizza la Toscana ”.
Durante la mattinata è stato presentato il volume “Le strade del
giubileo. La via Francigena, cammino della fede” un’opera a firma di
Renato Stopani e Simone Bartolini edita dall’IGM, che si concentra sulla
via Francigena, antico percorso di pellegrinaggio per raggiungere Roma. La
pubblicazione esplora l’itinerario offrendo dettagli sul significato e sul
valore culturale dell’antico cammino.