(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 comunicato stampa | Bologna, 27 ottobre 2025
Dazi, la Città metropolitana riunisce il Gruppo stakeholder al Tavolo di ripresa
Lepore: “Istituzioni locali al fianco di cittadini e imprese con investimenti, ma serve anche intervento del Governo”
“Stiamo vivendo una profonda trasformazione in cui gli equilibri economici, politici e sociali stanno cambiando, e in cui nessuno può pensare di difendersi da solo. Come Città metropolitana e Comune di Bologna faremo di tutto per stare accanto a cittadini e imprese, ma lo sviluppo locale ha bisogno di politiche nazionali che vadano nella stessa direzione. In un tempo di incertezza e frammentazione, chiediamo al Governo di intervenire al fianco delle imprese e delle istituzioni”. Così il sindaco metropolitano Matteo Lepore è intervenuto oggi pomeriggio alla riunione del Gruppo stakeholder del Tavolo di ripresa metropolitano, a cui partecipano le istituzioni locali, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria ed economiche, convocato sul tema dei dazi.
Alla riunione, coordinata da Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro, hanno portato il proprio contributo tecnico il professor Lucio Poma, capo Economista di Nomisma, che ha parlato della prospettiva macroeconomica internazionale, e Guido Caselli, coordinatore del gruppo Dati e Statistiche del Tavolo di Ripresa e vicesegretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, che ha parlato dei dazi attraverso i numeri delle imprese di Bologna.
Partendo dalle analisi portate al Tavolo è emerso chiaramente come i dazi, le guerre commerciali, le politiche industriali sempre più protezionistiche siano tutti elementi che vanno ad alimentare lo scenario di incertezza. Negli ultimi anni, le guerre, le tensioni tra Stati Uniti, Cina ed Europa, e la crisi energetica hanno messo in discussione catene globali di valore costruite in decenni, “e Bologna, la nostra Città metropolitana, è in mezzo a questa trasformazione”, ha constato Lepore.
Dai dati Unioncamere è emerso come nel corso del 2024 Bologna abbia esportato beni verso gli Stati Uniti per un valore di 2,6 miliardi di euro. E ancora, nonostante l’impatto dei dazi abbia inciso pesantemente nel commercio diretto in America nel primo semestre del 2025, gli Stati Uniti rimangono il primo partner commerciale del sistema metropolitano.
“I dati sottolineano quanto in questo momento come sistema siamo esposti a queste trasformazioni, raccontano la nostra vulnerabilità in un contesto internazionale sempre più imprevedibile – ha aggiunto Lepore – Dietro quei miliardi ci sono operai, tecnici, imprenditori, ingegneri, ricercatori: un sistema che ogni giorno genera valore. I dazi non sono un tema lontano da noi: sono un colpo diretto al cuore della nostra economia”.
In questo mandato, come Amministrazione metropolitana e comunale “abbiamo lavorato in un’ottica di apertura al mondo, di costruzione di una posizione per il nostro territorio, anche in ottica di attrattività di nuove imprese e di nuove competenze – ha continuato Lepore – Stiamo investendo in mobilità sostenibile, con il Tram di Bologna. Stiamo lavorando con le università, Tecnopolo, altri organismi di ricerca, con le imprese, con le associazioni di categoria per costruire una Bologna competitiva. Ma ribadisco, lo sviluppo locale ha bisogno di politiche nazionali che vadano nella stessa direzione, per questo chiediamo con forza al Governo politiche di intervento per sostenere cittadini, imprese e istituzioni”.
Il Tavolo di Ripresa economica della Città metropolitana di Bologna nasce con l’obiettivo di costituire un luogo di confronto permanente tra istituzioni, imprese e rappresentanze economiche e sociali. È uno strumento pensato per agire con una logica preventiva e strategica, per leggere in tempo reale i cambiamenti che interessano l’economia locale bolognese e, se possibile, individuare, insieme, sinergie e azioni da mettere in campo.
—————————————————-
Ufficio Stampa e Comunicazione
Città metropolitana di Bologna
via Zamboni, 13 – 40126 Bologna
[ http://www.cittametropolitana.bo.it/ | http://www.cittametropolitana.bo.it ] | [ http://www.cittametropolitana.bo.it/ ] [ http://www.bolognametropolitana.it/ | http://www.bolognametropolitana.it ]