(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025In occasione del Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, che si sta svolgendo a Fiuggi presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII, il Questore del Senato della Repubblica, Sen. Antonio De Poli, ha inviato un messaggio per sottolineare l’importanza del turismo termale come settore strategico per l’Italia, che necessita di nuovi strumenti di rilancio anche sul piano normativo. Inoltre, ha ribadito che le cure termali sono uno strumento di benessere e prevenzione, e che le istituzioni devono fare squadra per rilanciare il comparto come elemento chiave del turismo italiano.
«Buongiorno a tutti,
saluto e ringrazio il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina Giovanni Acampora per l’invito a partecipare a questa importante iniziativa. Purtroppo, impegni istituzionali sopraggiunti mi impediscono di essere lì con voi. La vostra iniziativa rappresenta un’occasione di confronto sul tema del rilancio del turismo termale in Italia, un settore strategico che necessita di nuovi strumenti anche e soprattutto a livello normativo.
Come sapete, in Senato, ho presentato un disegno di legge sulle Terme che prevede, fra l’altro, agevolazioni fiscali e contributive per le aziende nei territori.
La mia proposta è di istituire un Fondo di 30 milioni con cui si introduce un credito di imposta al 50% per le aziende termali che realizzano lavori di riqualificazione. Nel disegno di legge, inoltre, viene previsto l’esonero contributivo di sei mesi per chi trasforma un contratto di lavoro a tempo determinato in indeterminato e, limitatamente ai territori termali, l’esonero del pagamento della tassa di soggiorno per i visitatori delle vostre strutture.
Infine, a tutela degli over 75 e delle persone con disabilità, proponiamo nel disegno di legge l’introduzione di un credito di imposta del 19% delle spese effettuate per le cure. Le cure termali sono uno strumento di benessere per ciascuno di noi.
Le istituzioni hanno il dovere di promuoverle Come fate oggi con questa interessante e pregevole iniziativa, abbiamo il dovere di fare squadra e di rilanciarle come asset strategico del comparto del turismo.
Grazie e buon lavoro a tutti!»
