(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 La rassegna Radici e Futuro. Cervia e
la Romagna attraverso gli occhi dei
giovani ricercatori è organizzata
dalla Biblioteca Comunale Maria Goia,
in collaborazione con lo storico e
ricercatore Luca Bagnolini e il
Gruppo Culturale Civiltà Salinara.
La rassegna ha il duplice obiettivo
di dare risalto ai giovani
ricercatori permettendo loro di
divulgare i propri studi alla
cittadinanza e di fare rete tra le
istituzioni culturali attive sul
territorio.
Gruppo
Culturale
Civiltà
Salinara
Sette incontri, il primo mercoledì
del mese, da novembre 2025 a maggio
2026, presso la Sala Conferenze della
biblioteca, dove i protagonisti sono
i giovani ricercatori e i loro studi.
Per ogni appuntamento è previsto un
dialogo con un esperto della tematica
affrontata nella ricerca.
L’appuntamento di maggio prevede una
tavola rotonda con tutti i giovani
ricercatori e i rispettivi relatori
esperti per un momento di confronto
che permetterà alla rassegna di
crescere e migliorare.
Rassegna
Accesso libero e gratuito
presso la Sala Conferenze
Biblioteca comunale Maria Goia
Circonvallazione Sacchetti, 111, Cervia (RA)
L’alterità
attraverso gli occhi
dei giovani ricercatori
II edizione
2025/2026
ALESSIO CONTI
“L’uomo e l’intelligenza
artificiale, un nuovo diverso”
5 Modera
BAGNARA
NOV ALESSANDRA
Linea Rosa Ravenna
FEB Alma Mater Studiorum
ALESSANDRO TASSINARI
Modera
ROBERTA CALEGARI
CARLOTTA BUCCHI
“Per la nostra e la vostra libertà.
Il secondo corpo d’armata polacco
nella liberazione della Romagna”
3 Modera
PREVIATO
DIC MASSIMO
Corriere Romagna
4 Modera
MAR CRISTINA
Comune di Cervia
FEDERICO ORSACCHI
SIMONE TELLOLI
“Adriatico mare di molti. I
rapporti via mare tra Etruschi e
altre civiltà dell’età del ferro”
“Irredentismi e nazionalismo.
Il caso Gualtiero Castellini
(1908-15)”
14 Modera
STEFANO MEDAS
GEN Alma Mater Studiorum
I Modera
ELENA MUSIANI
APR Alma Mater Studiorum
Presenti tutti
i relatori
della Rassegna
Al termine
rinfresco gratuito
“Percorsi identitari di memoria.
Geografia e spazi di confine nella
Cervia letteraria (XX-XXI secolo)”
TAVOLA ROTONDA
LETIZIA BARONCELLI
“La tutela cautelare nei reati di
violenza domestica e di genere”
Tutti gli appuntamenti
ore 17
in Biblioteca