(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 «È per noi motivo di grande orgoglio ospitare, per il secondo anno
consecutivo, gli Stati Generali della Cultura promossi da Il Sole 24 Ore.
La presenza di questa iniziativa al Teatro Massimo testimonia l’attenzione
crescente che Palermo riceve a livello nazionale e internazionale, non solo
per la sua storia e la sua identità, ma per la vitalità culturale e
creativa che oggi la attraversa.
La cultura, in tutte le sue forme, è il più potente strumento di crescita
civile, di coesione sociale e di rigenerazione urbana. È ponte tra la
memoria collettiva e l’innovazione creativa, tra le radici e il futuro, tra
la tradizione e la modernità. Ed è proprio su questo ponte che Palermo sta
costruendo la propria rinascita, investendo sulla formazione, sull’arte e
sull’impresa culturale.
Ai tanti giovani presenti oggi ho voluto rivolgere un messaggio chiaro:
siete voi i protagonisti di questo Paese. Coltivate la consapevolezza del
vostro ruolo e cercate la bellezza in ogni forma di espressione, perché la
bellezza educa, unisce e genera libertà. Le istituzioni hanno il dovere di
sostenervi, di valorizzare le agenzie educative, i luoghi della cultura,
dello sport e della socialità, perché è lì che si costruisce il futuro
della nostra comunità».
Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
![[Comune Palermo] Stati Generali della Cultura. Dichiarazione del sindaco Lagalla](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)