(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Cina: Gasparri (FI), problemi noti ma è troppo grande per essere ignorata
“Per il peso che ha sulla scena mondiale, la Cina non può essere ignorata. Anche se i problemi sono noti. È un paese dove non c’è democrazia, dove i diritti politici e sindacali vengono negati. In Europa siamo giustamente attenti a qualsiasi questione che riguardi il lavoro, mentre lì sono tutte ignorate. La conseguenza è una concorrenza sleale sotto vari profili: si fa dumping, si copiano prodotti. Basti pensare a quali standard ambientali può avere un’acciaieria cinese. Noi ci misuriamo ogni giorno con il problema dell’ILVA mentre lì si produce inquinando e sfruttando i lavoratori. Questo rende la Cina ultra competitiva sull’acciaio come in altri settori. Proprio per questo aver fatto entrare a suo tempo la Cina nel WTO, l’Organizzazione mondiale del Commercio, è stato un errore. Faccio un esempio. Noi abbiamo il problema della concorrenza sleale dei giganti della rete. In Cina avevano lo stesso problema con Alibaba, che è un grande portale. Il proprietario, Jack Ma, è semplicemente scomparso per alcuni mesi. Noi che siamo una realtà liberale, democratica, dobbiamo mettere delle regole e farle rispettare. Lì la regola è che comanda Xi Jinping. Dopodiché i cinesi sono un miliardo e mezzo, ignorarli è impossibile. Anche l’offensiva di Trump sui dazi ha finito per ricompattare russi, cinesi e persino l’India, che pure è un paese diverso, perché almeno lì ci sono elezioni, anche se è una democrazia complicata. Quindi della Cina non si può fare a meno ma conviverci è complicato. Il fatto che ci sia l’incontro tra Trump e Xi Jinping è di per sé importante. Dopodiché ricordo che una volta gli americani e i cinesi usavano i tornei di ping pong per avere delle relazioni tra loro. Era il tempo di Nixon. Quindi gli americani parlavano con i cinesi perfino negli anni ’70. Che nel mondo ci si debba parlare è inevitabile, aiuta la convivenza, previene le guerre. Si deve parlare con tutti. Addirittura in un altro scenario, a Sharm el-Sheikh, c’era Hamas seduta al tavolo quando si è fatto l’accordo per il Medio Oriente. E Hamas è un’organizzazione terroristica. Quindi la Cina è un problema, ma è troppo grande per ignorarlo”. Così a Coffee Break, su La7, il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri.