(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Ancona, 27 ottobre 2025
STARTAN TORNA AD ANCONA CON LA SECONDA EDIZIONE DELLA FIERA NAZIONALE DELLE STARTUP E DELL’INNOVAZIONE GIOVANILE
Seconda edizione di StartAN: l’appuntamento è per l’11 novembre alla Mole Vanvitelliana. Dopo il grande successo della prima edizione, che ha registrato oltre 1500 partecipanti tra studenti delle scuole superiori e universitari, torna dunque tra pochi giorni ad Ancona la fiera nazionale dedicata alle startup e all’innovazione giovanile, organizzata dal Comune di Ancona con una serie qualificata di partner.
Il programma
Il programma è stato presentato lunedì 27 ottobre nel corso di una conferenza stampa in Comune, alla presenza dei partner istituzionali, degli sponsor, dei media partner e dei partner progettuali. La formula di quest’anno prevede la concentrazione dei lavori un’unica giornata, segnando un anno di transizione rispetto alla precedente tre giorni, che sarà programmata con cadenza biennale. StartAn – ha spiegato l’assessore all’Imprenditoria, all’Università e alle Politiche Giovanili Marco Battino – conferma anche quest’anno la sua vocazione: è un luogo di orientamento per i giovani, sia in uscita, per le scuole, sia in entrata per università e mondo del lavoro, e al contempo uno spazio di confronto e formazione per promuovere le buone pratiche dell’imprenditoria. Sarà articolato in due momenti principali: la mattina sarà dedicata agli studenti delle scuole superiori, con un focus sull’orientamento in uscita e sul collegamento con il mondo universitario e del lavoro; il pomeriggio prevederà la presenza e la partecipazione attiva di imprese, startup e professionisti, con workshop, incontri e laboratori curati dai partner istituzionali e dalle associazioni di categoria”.
Una particolare attenzione sarà dedicata agli spin off universitari “che – ha ricordato l’assessore – producono oltre 18 milioni di euro di indotto nel nostro territorio”. Questi saranno protagonisti anche della mostra dell’innovazione prevista in Sala Polveri.
Gli ospiti
La giornata sarà condotta dalla giornalista Lucrezia van Stegeren.
Il primo ospite della manifestazione sarà il pluricampione di ginnastica artistica Tommaso Brugnami. Tommaso, giovanissimo atleta dell’Associazione ginnastica Giovanile Ancona (ha solo diciannove anni), è reduce da un quarto posto al volteggio ai mondiali di Jakarta, a diciassette centesimi dal podio. Il ginnasta porterà la propria testimonianza di atleta che ha raggiunto risultati importantissimi proprio grazie alla volontà e alla capacità di mettersi in gioco. Interverrà a StartAn anche Olimpia Peroni, anconetana, content creator con oltre 200 mila follower sui social, conosciuta, tra l’altro, anche grazie al lavoro svolto in passato con Fanpage. Peroni interverrà alla Mole e poi nel pomeriggio terrà un laboratorio al Centro giovanile di Ponterosso dedicato all’uso corretto dei social e alle opportunità imprenditoriali.
Altri ospiti della giornata saranno annunciati nei prossimi giorni.
L’uditorio della mattinata sarà formato da 450 studenti delle scuole superiori, che ascolteranno interventi ispirazionali pensati per motivare i giovani a fare impresa. Nel pomeriggio sono previste sessioni parallele e workshop dedicati a tematiche strategiche per le startup, tra cui intelligenza artificiale, cybersicurezza e settore legale/giuridico.
I temi
Il programma porrà particolare attenzione ai temi di intelligenza artificiale, cybersicurezza e proprietà intellettuale, grazie anche alla collaborazione dell’Ordine degli Avvocati e di esperti del settore. Durante la giornata saranno presenti, come lo scorso anno, momenti dedicati alla musica, in particolare con l’appuntamento musicale serale alla Mole, ma anche con altri spazi nell’arco della giornata.
Tra i partner progettuali presenti, il presidente del Rotary Club Ancona, Andrea Morandi, ha annunciato che nella giornata sarà organizzato un hackathon, una sfida per risolvere una problematica imprenditoriale sui temi del sociale.
Nel corso della conferenza stampa, approfondendo i temi previsti per il pomeriggio dell’11 novembre, Gaetano Ascenzi, direttore operativo di EDIH4Marche, Polo Regionale per la Trasformazione Digitale, ha evidenziato il valore dell’incontro tra startup e aziende già presenti nel tessuto economico regionale, per favorire la crescita delle prime e lo sviluppo innovativo delle seconde. Lorenzo Sardella di The Hipe ha presentato il workshop dedicato al ruolo dell’incubatore nel sostenere le startup, mentre Luca Casagrande di Confartigianato ha annunciato un tavolo di confronto tra startupper e imprese su intelligenza artificiale, cybersicurezza, robotica, data analysis e compliance, per favorire il dialogo tra le diverse realtà, università e istituzioni comprese. La testimonianza dei giovani studenti è stata portata da Silvia Renzi, segretario generale JEPA – Junior Enterprise Ancona.
Credits
Partner Istituzionali
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
ANCI
MOSAIC
Comune di Ancona
UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE
Città di Maiolati Spontini
Comune di Sassoferrato
Patrocinio
REGIONE MARCHE
CASA DEL MADE in ITALY Ancona
Sponsor
gCUBEGENERALI Agenzia del Viale
FMG Frittelli Maritime Group
Media Partner
CAMPUS
MILANO FINANZA
ClasseditoriPartner Progettuali
CNA Artigiani Imprenditori d’Italia
CONFINDUSTRIA ANCONA
CONFCOMMERCIO
Confartigianato
JEPA
The HIVE Business Accelerator
CAMERA DI COMMERCIO DELLE MARCHE
COLDIRETTI ANCONA
CONFAPI Industria Ancona
EDIH4 Marche
AC75 STARTUP ACCELERATOR
Rotary Cub Ancona
Rotary Club Ancona 25-35
