(AGENPARL) - Roma, 27 Ottobre 2025(AGENPARL) – Mon 27 October 2025 Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica
Componente Commissione Esteri, Segretario Comitato Schengen
Presidente UIP Italia-Tunisia
Comunicato Stampa: Caduta della XVIII legislatura, Pacifico: un’imprudenza che sta mettendo a rischio la democrazia.
27 ottobre 2025
La senatrice Pacifico lancia un duro monito al governo Meloni e al Presidente Mattarella, denunciando il tradimento delle promesse elettorali e il rischio di derive illiberali che minano i principi fondanti dell’Italia e dell’Europa.
“Matteo Salvini aveva promesso agli italiani l’abolizione della legge Fornero con Quota 41, definendola “immorale e ingiusta”. Dopo tre anni di governo con Giorgia Meloni, però, assistiamo a un clamoroso voltafaccia: l’età pensionabile sale, Quota 103 diventa 104 e Opzione Donna viene svuotata. La Nadef 2023 elogia la Fornero per la “sostenibilità”, mentre la bozza di bilancio 2025-2026 penalizza i lavoratori con tagli agli assegni e ricalcoli contributivi. Dove è finito l’orgoglio leghista? Salvini, fagocitato dalla leadership di Meloni, ha sacrificato il mandato popolare per mantenere una poltrona, tradendo milioni di elettori che chiedevano giustizia sociale.
Non possiamo tacere sul progetto più ampio di questa destra, che si allinea alle strategie delle fondazioni conservatrici globali, come l’Heritage Foundation negli Stati Uniti e i gruppi legati ai partiti europei ECR e ID. Queste forze, con ingenti risorse, promuovono un’Europa ‘delle patrie’ che stravolge lo spirito del Manifesto di Ventotene, il sogno di Altiero Spinelli di un’Europa unita, solidale e democratica. Meloni, pur mascherandosi da europeista pragmatica, e Salvini, con i suoi flirt con Orbán e Le Pen, sembrano seguire un’agenda che mira a frammentare l’Unione Europea, riducendola a un’alleanza di Stati in competizione, lontana dai valori di cooperazione e pace.
Ancora più grave è il contesto in cui si inserisce questa deriva: la caduta della XVIII legislatura, decisa dal Presidente Mattarella nel luglio 2022, si è rivelata un’imprudenza. Sciogliere le Camere in piena crisi energetica, geopolitica e con il Pnrr a rischio, senza esplorare alternative come un governo di transizione, ha consegnato l’Italia a una coalizione che, con riforme come il premierato e l’autonomia differenziata, minaccia l’equilibrio costituzionale e l’unità nazionale. La scelta di Mattarella, pur formalmente corretta, ha sottovalutato il pericolo di un governo che, sull’onda di un sovranismo globale, potrebbe spingere verso una democrazia illiberale, come già visto in Ungheria o Polonia.
Chiedo un immediato ritorno ai valori della nostra Costituzione e del Manifesto di Ventotene: giustizia sociale, unità nazionale ed europea, centralità del Parlamento. Non possiamo permettere che l’Italia diventi laboratorio di un progetto globale che erode la democrazia. Chiedo a Salvini di ritrovare il coraggio di rappresentare i lavoratori traditi e a Meloni di chiarire se intende servire gli italiani o un’agenda internazionale che ci divide. Al Presidente Mattarella rivolgo un appello: vigili affinché le istituzioni non siano piegate a logiche di potere. La storia ci guarda, e non possiamo sbagliare.”
Dichiarazione dell’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.
