(AGENPARL) - Roma, 26 Ottobre 2025Domani, 27 ottobre 2025, la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII ospiterà un evento di grande rilevanza nazionale.
Fiuggi si prepara ad accogliere domani, 27 ottobre 2025, il Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro“, un appuntamento che riunirà rappresentanti istituzionali, esperti del settore, operatori turistici e media nazionali per discutere il futuro del termalismo italiano.
Rimangono poche ore all’importante evento e fervono i preparativi nella suggestiva Sala Mescita, cuore della Fonte Bonifacio VIII, uno dei luoghi più iconici e affascinanti di Fiuggi. Qui, dove da secoli sgorga l’acqua che ha reso celebre la città in tutto il mondo, si incontreranno tradizione e innovazione in un evento che punta a valorizzare il turismo della salute e del benessere come motore di sviluppo economico e culturale.
La scelta della Sala Mescita non è casuale: si tratta infatti del luogo in cui i visitatori possono ancora oggi bere l’acqua direttamente alla sorgente, simbolo autentico della cultura termale fiuggina. Un ambiente di straordinaria bellezza e significato, che diventa per un giorno il palcoscenico del rinnovato impegno per il rilancio del termalismo italiano.
Il Convegno, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina, attraverso l’Azienda Speciale Informare, rappresenta un momento di grande valore istituzionale e culturale, volto a riportare l’attenzione sul potenziale delle terme come risorsa strategica per la salute, l’economia e la sostenibilità.
Fiuggi si conferma così capitale del benessere, crocevia tra passato e futuro, pronta ad accogliere esperti e istituzioni in un dialogo costruttivo che guarda alle nuove sfide del turismo termale nel panorama italiano ed europeo.

