(AGENPARL) - Roma, 26 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sun 26 October 2025 Le immagini allegate sono riferite alla manifestazione Piazza Coldiretti.
N. 186 – 26 Ottobre 2025
COLDIRETTI CUNEO: MIGLIAIA DI PERSONE IN PIAZZA A BRA E IN 500 AL PRANZO DELLA DOMENICA
Successo per il primo festival della vera agricoltura Made in Cuneo, tra convivialità, incontri, degustazioni e la partecipazione di famiglie, giovani e agricoltori
Una domenica da ricordare per Coldiretti Cuneo e per la città di Bra, pacificamente invasa da un’ondata gialla di oltre 500 persone che hanno preso parte al Pranzo in famiglia. Il 25 e il 26 ottobre, Piazza Carlo Alberto si è trasformata in una grande tavolata condivisa, dove cittadini e agricoltori si sono ritrovati fianco a fianco in un clima di convivialità e partecipazione autentica.
L’iniziativa, cuore dell’evento Piazza Coldiretti, ha rappresentato il momento culminante di un fine settimana dedicato al dialogo tra consumatori e mondo agricolo. Convegni, incontri e attività hanno messo al centro il ruolo dell’agricoltore e la crescente voglia di conoscere da vicino il valore del Made in Italy.
Tra i momenti più seguiti, il convegno di domenica mattina “Dal campo alla tavola, facciamo luce sul nostro cibo”, che ha approfondito i temi dell’informazione corretta, della sostenibilità e del ruolo strategico del settore primario.
Il primo festival della vera agricoltura Made in Cuneo è stato anche l’occasione per i giovani imprenditori di riunirsi nell’Assemblea Provinciale Giovani Impresa, dove dazi e mercato globale sono stati al centro di un dibattito sul comparto agricolo e sul ricambio generazionale.
La città, nella serata di sabato 25, si è poi accesa di energia con la Notte Gialla, animata dal djset di TuttaFuffa e da un’atmosfera festosa che ha coinvolto via Cavour e i suoi locali tra musica, aperitivi e grande partecipazione dei giovani.
Durante il weekend grande interesse anche per la Fattoria degli animali e per la novità del Giardino degli agricoltori, che hanno permesso ai visitatori di vivere da vicino l’esperienza della campagna.
Tutto esaurito per le degustazioni guidate, dedicate a erbe officinali, miele, birra, frutta, formaggi e vini della Granda, in collaborazione con The Green Experience, che hanno valorizzato la qualità e la varietà delle produzioni locali.
Grande successo anche per i laboratori didattici rivolti ai più piccoli, dedicati a miele, frutta, orto, pasta, pane, formaggio e stagionalità, che hanno coinvolto centinaia di bambini alla scoperta del mondo dell’agricoltura.
Protagonista del weekend anche il Mercato di Campagna Amica, con oltre 30 produttori del territorio che hanno proposto le loro eccellenze a chilometro zero, incontrando un pubblico numeroso e curioso di conoscere chi ogni giorno coltiva la qualità Made in Cuneo. Molto apprezzata anche l’area street food, che ha conquistato i visitatori con i sapori genuini della tradizione, dai plin burro e salvia alla pizza, dalla salsiccia alle frittelle di mele, protagoniste di un fine settimana tutto da gustare.
“È stato un weekend straordinario, segno di quanto la nostra agricoltura sia capace di unire le persone e creare comunità – commenta Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. Il Pranzo in famiglia non è stato solo un momento conviviale, ma un simbolo di fiducia tra chi produce e chi consuma, nel rispetto della qualità e delle tradizioni”.
“Vedere Piazza Carlo Alberto riempirsi di famiglie, giovani e anziani è la più bella testimonianza del valore sociale dell’agricoltura – aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo –. Piazza Coldiretti nasce per avvicinare la gente all’agricoltura e la risposta del territorio è stata entusiasmante”.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email
