(AGENPARL) - Roma, 26 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sun 26 October 2025 Trieste, 26 ott – “Oggi, in occasione della Giornata nazionale
del folklore e delle tradizioni popolari, si innesta un
meraviglioso progetto che ? Teche Folk e, per questo, ringrazio
l’Unione Gruppi Folcloristici del Friuli Venezia Giulia, il suo
presidente Claudio Degano, tutti gli animatori, i volontari e i
danzatori che continuano a dare una robusta visione di quello che
? il nostro folklore”.
Lo ha detto oggi, attraverso un videomessaggio, l’assessore
regionale alle Finanze Barbara Zilli intervenendo in occasione
della Giornata Nazionale del Folklore a Gorizia, durante
l’incontro organizzato dall’Ugf FVG per illustrare lo stato di
avanzamento del progetto di ricerca “Teche Folk” e presentare
ufficialmente il nuovo sito istituzionale dell’associazione.
L’assessore ha sottolineato la propria soddisfazione per lo
strumento dell’archivio digitale finanziato dalla Regione.
“Un’occasione per tutti – ha detto – di mettere a sistema il
grande patrimonio coreutico, storico e anche letterario che
abbiamo sul territorio regionale, per metterlo a disposizione non
solo degli studiosi, ma anche di appassionati e curiosi”.
Secondo Zilli la Regione sta facendo un passo importante in
avanti verso il futuro della valorizzazione delle nostre
tradizioni popolari, che sono prima di tutto identit? e
appartenenza: alla comunit? e alla propria storia.
La rappresentante della Giunta regionale ha poi ricordato la
collaborazione virtuosa con la Fondazione La Taranta per la
valorizzazione della pizzica salentina insieme alla furlana.
“Sono certa – ha aggiunto – che da qui partiranno tantissime
altre iniziative finalizzate a mettere insieme il nostro
patrimonio e, perch? no, anche ad agevolare tantissime persone ad
avvicinarsi a questa meravigliosa tradizione, affinch? diventi
sempre di pi? qualcosa di vivo e partecipe nelle nostre comunit?”.
Credo – ha concluso – che l’impegno profuso per avvicinare e
tenere vivi tutti i gruppi folkloristici sia un impegno che va
oltre la condivisione momentanea e segna un passaggio essenziale
per il nostro futuro di comunit? regionale”.
ARC/GG/pph
261559 OTT 25
