(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 [cid:d28262f0-43ae-47c5-857c-f2beacd5c0c5]
25 ottobre 2025
[cid:193c083a-34ce-4167-ba5d-d82758a7f506]
I primi laureati europei dell’Alleanza Una Europa: a Madrid la consegna dei titoli congiunti
Il Bachelor of Arts in European Studies è la prima laurea congiunta rilasciata da quattro atenei membri di un’alleanza, fra cui l’Università di Bologna: un passo cruciale verso l’università europea del futuro
Si è tenuta oggi, all’Universidad Complutense de Madrid, la cerimonia di proclamazione dei primi laureati e laureate del Bachelor of Arts in European Studies (BAES), la prima laurea triennale congiunta rilasciata da un’alleanza europea.
Nato nell’ambito di Una Europa, il BAES è frutto della collaborazione tra dieci università partner, tra cui l’Alma Mater.
Il titolo è erogato congiuntamente da quattro atenei – Università di Bologna, KU Leuven, Universidad Complutense de Madrid e Jagiellonian University di Cracovia – con la partecipazione di Freie Universität Berlin, University College Dublin, University of Helsinki, University of Edinburgh, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e University of Zurich come università partner per la mobilità.
“Questo traguardo evidenzia il ruolo fondamentale delle alleanze nel panorama attuale dell’istruzione superiore – dichiara il Rettore dell’Alma Mater, Giovanni Molari – e ribadisce la volontà di Una Europa di incidere sugli scenari futuri dell’alta formazione accademica”.
Il BAES, risultato dello sforzo ingente di tutte le sedi coinvolte nell’integrare i propri sistemi educativi, è un percorso internazionale fortemente innovativo. Abbina prospettive accademiche, linguistiche e culturali di tutta Europa, con focus sulle caratteristiche e i valori fondamentali dell’Unione Europea, dei Paesi e delle società che la costituiscono e sul ruolo dell’Europa nel mondo.
Il percorso formativo può essere svolto in due o tre sedi universitarie diverse, scegliendo tra gli atenei coinvolti.
“La partecipazione a questo progetto conferma la vocazione internazionale dell’Alma Mater, prima in Italia per numero di studentesse e studenti internazionali, che rappresentano oltre il 10% degli iscritti, e prima in Europa per mobilità Erasmus+, sia in entrata sia in uscita”, conclude il Rettore Molari.
Ad oggi, gli iscritti al programma sono oltre 800, provenienti da più di 40 Paesi. Nel 2025 si laureano 160 studentesse e studenti iscritti nell’anno accademico 2022/2023, 52 dei quali hanno iniziato il loro percorso presso l’Alma Mater.
Hanno partecipato alla cerimonia di proclamazione della prima coorte di laureate e laureati del Bachelor of Arts in European Studies i Rettori delle Università Complutense e di Bologna, insieme a rappresentanti della Commissione Europea e delle autorità spagnole, oltre ai membri delle governance e ai coordinatori accademici di tutti gli atenei coinvolti nel programma.
L’Alleanza Una Europa riunisce undici fra i più prestigiosi atenei europei. Assieme all’Università di Bologna, comprende fra i suoi partner: Freie Universität Berlin (Germania), University of Edinburgh (Regno Unito), Helsingin yliopisto/Helsingfors universitet (Finlandia), Uniwersytet Jagielloński w Krakowie (Polonia), Universiteit Leiden (Paesi Bassi), KU Leuven (Belgio), Universidad Complutense de Madrid (Spagna) e Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (Francia), University College Dublin (Irlanda) e Universität Zürich (Svizzera)
[cid:852c4b86-9074-4c21-8348-87d0efd264c6]
Ufficio Stampa
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Via Zamboni 33 – 40126 Bologna
