(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 *Successo per la 9ª edizione dello stage “Karate Sport per Tutti” a
Sermoneta*
Si è conclusa con successo la nona edizione dello stage “Karate Sport per
Tutti”, svoltasi presso il Centro Sportivo Lamberto Milani di Sermoneta.
L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre cento atleti, si conferma
un appuntamento di riferimento per gli appassionati delle arti marziali,
unendo formazione tecnica, condivisione e spirito sportivo.
L’iniziativa è stata promossa grazie alla sinergia tra il Maestro Nicola
Marone, 5° Dan e Direttore Tecnico dell’asd Sport per Tutti di Sermoneta, e
Daniele Valerio, Presidente della Commissione Provinciale Opes Latina, con
il patrocinio del Comune di Sermoneta, da sempre vicino alle attività
sportive di alto valore educativo.
Alla manifestazione hanno preso parte numerosi Maestri e società
provenienti da diverse località, tra cui Casalnuovo di Napoli, Roma,
Amaseno, Orta di Atella, Sezze e Latina. Tra loro, il Maestro Marone, in
veste di organizzatore e docente, ha accolto colleghi di grande esperienza
come Aniello Mozzillo, Fabio Pantanella, Franco Giorgi, Alfredo Russo,
Carlo Tosto, Ornella Sperotto e Costantino Maiorani, dando vita a un
momento di confronto tecnico di altissimo livello.
Gli atleti sono stati suddivisi in gruppi omogenei in base al grado di
cintura, per consentire un percorso didattico più mirato ed efficace. I
Maestri, alternandosi nella conduzione delle lezioni, hanno proposto
sessioni dedicate al Kihon, con particolare attenzione alla postura e alla
precisione dei movimenti, al Kumite, incentrato sulle tecniche di
combattimento e sulle strategie agonistiche, e al Kata, mirato al
perfezionamento della forma e del ritmo esecutivo. Ogni partecipante ha
ricevuto un sacchetto gara offerto dal Conad Superstore di Sermoneta, a
cura di Andrea Bellizia, e un gadget messo a disposizione da Rocco Bimbo di
Latina.
La seconda parte della mattinata è stata dedicata alle tecniche di difesa
personale, un aspetto sempre più attuale e importante della disciplina, e
alla simulazione di gara, elemento distintivo del metodo didattico del
Maestro Marone. Quest’ultima fase, come spiegato dallo stesso Maestro, è
fondamentale per aiutare gli atleti a gestire la pressione emotiva e
l’ansia da competizione, imparando a esprimere al meglio le proprie
capacità tecniche anche in situazioni di stress.
La simulazione ha permesso agli atleti, suddivisi per categoria di cintura,
di vivere appieno l’esperienza della gara, culminata con le premiazioni e
la consegna di un trofeo celebrativo.
Nel suo intervento finale, il Maestro Nicola Marone ha espresso la propria
gratitudine ai tecnici per la professionalità e la passione dimostrate, ai
genitori per il sostegno costante e agli sponsor per la collaborazione,
rivolgendo infine un messaggio ai giovani atleti: «Il Karate non è solo uno
sport, ma una disciplina che fortifica corpo, mente e spirito. Insegna la
disciplina, l’autocontrollo e la consapevolezza delle proprie capacità,
senza mai dimenticare i valori fondamentali dell’umiltà e del rispetto».
