(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 Un convegno per tracciare gli orizzonti della Cura
Mercoledì 29 ottobre dalle ore 16.45 a Rimini si terrà il Convegno “Prendersi Cura: percorsi di speranza per un futuro sostenibile”, un’iniziativa di approfondimento sul tema della Cura, nata dalla collaborazione tra Università Campus di Rimini, Confcooperative Romagna, Diocesi di Rimini e Istituto Superiore di Scienze religiose.
L’evento, che si terrà nell’aula Albert 7 del Campus universitario (Piazzetta Teatini 13), si inserisce nelle iniziative promosse in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative 2025 sancito dall’Onu e dell’Anno Giubilare, per pensare e riflettere sui loro significati e sul tema dell’integrazione sociale.
“L’Università è il luogo per eccellenza del ‘pensare’ – sottolineano gli organizzatori del Convegno -. Secondo Heidegger il pensare è ‘prendersi cura dell’essere delle cose’, cioè della realtà nel suo insieme, in quanto essa, nel suo stare di fronte a noi in modo dinamico, ci interpella, ci chiama ad accoglierla e a rispondere ad essa in modo generoso. Inoltre, ‘L’integrazione sociale’ è il tema evidenziato dall’Onu nella proclamazione del 2025 come Anno internazionale delle cooperative ed è presente anche negli intenti dell’Anno Giubilare. Da qui l’idea di lavorare insieme Confcooperative, Università, Diocesi, ISR Marvelli, per riflettere sull’importanza della cura necessaria alla creazione di comunità inclusive”.
L’iniziativa è rivolta a: studenti e studentesse, docenti, imprenditori, enti istituzionali e a tutte le persone interessate ad approfondire il concetto di cura nelle sue varie accezioni.
Il comitato Scientifico e organizzativo dell’iniziativa è composto da: Maria-Gabriella Baldarelli, Don Marco Casadei, Anna Cicchetti, Katia Gulino e Maurizio Mussoni, in rappresentanza degli enti organizzatori coinvolti.
