(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 Al linl le immagini:
[ https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/c0cc1a0e-b17e-11f0-bc41-736d736f6674 | https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/c0cc1a0e-b17e-11f0-bc41-736d736f6674 ]
COMUNICATO STAMPA
Questura di Caserta: Stop al bracconaggio: blitz ad Aversa della Polizia di Stato e della LIPU
Un intervento deciso contro i crimini sulla fauna protetta da parte della Polizia di Stato di Caserta e degli attivisti della LIPU di Napoli .
La sinergia tra gli agenti del Commissariato di P.S. di Aversa e i membri della Lega Italiana Protezione Uccelli ha consentito di cogliere in flagranza un cittadino italiano ritenuto responsabile di uccellagione, una delle forme più crudeli di bracconaggio che consiste nel catturare uccelli con mezzi non consentiti, come reti, trappole o gabbiette. In particolare, l’uomo utilizzava trappole e femmine di Cardellino “imbragate” per attirare i maschi ed imprigionarli.
All’esito di più approfonditi accertamenti, il controllo di polizia è stato esteso alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti e sequestrati ben 22 cardellini (specie Carduelis carduelis ), ristretti in minuscole gabbie.
Pertanto, l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di uccellagione, maltrattamento di animali.
A seguito dell’intervento della Polizia di Stato, con la collaborazione della LIPU, gli uccelli sono stati visitati dai veterinari dell’ASL di Aversa e immediatamente restituiti alla natura e liberati in un’area protetta.
Caserta, 25 ottobre 2025
