(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 Le Final 8 continentale si è conclusa oggi a La Línea de la Concepción (Cadice)
EUROPEI DI PADEL 2025
DUE MEDAGLIE DI BRONZO PER L’ITALIA
La Nazionale femminile ha battuto 2-0 il Belgio; 2-0 dei ragazzi ai Paesi Bassi
La Línea de la Concepción (Cadice), 25 ottobre 2025 – Le Nazionali Italiane di Padel hanno
conquistato due medaglie di bronzo alla FIP Euro Padel Cup 2025, rassegna continentale
conclusa oggi a La Línea de la Concepción (Cadice).
Nella finale per il terzo posto la Nazionale maschile ha battuto i Paesi Bassi per 2-0 grazie ai
successi delle coppie Cassetta / Patiniotis e Abbate / Montiel Caruso. Nella finale per il bronzo
femminile, le azzurre si sono imposte 2-0 sul Belgio grazie ai successi delle coppie Pappacena /
Marchetti e Stellato / Orsi.
L’Italia sale, dunque, sul podio europeo per la quarta volta consecutiva a livello femminile e per la
quinta consecutiva a livello maschile; risultato straordinario, reso ancor più significativo dal fatto
che solamente Spagna e Italia sono riuscite a salire sul podio nelle due categorie.
Marcela Ferrari, C.T. delle Nazionali Italiane di Padel: “Giocare un Europeo non è mai semplice: ci
sono tante responsabilità e grandi attenzioni, specialmente stavolta dopo i due argenti della scorsa
edizione. Ogni volta è come scalare una montagna e sapersi confermare a certi livelli non è scontato,
anche perché il livello delle avversarie è sempre più alto. Oltre alla Spagna siamo l’unica nazionale
ad aver portato entrambe le squadre sul podio e di questo siamo molto contenti. Sono orgogliosa di
quanto visto: ragazzi e ragazze hanno dimostrato professionalità, grinta e capacità di rialzarsi dopo
le sconfitte. Siamo un gruppo molto unito e si vede. Sono certa che questa settimana permetterà a
molti di fare un salto di qualità, perché giocare per il proprio Paese rappresenta un’esperienza
sempre preziosa, diversa da tutte le altre. Ci tengo a ringraziare tutte le persone che lavorano
quotidianamente con questi ragazzi, così come chi si impegna per la crescita del padel in
Italia: queste medaglie sono un premio all’impegno di tutti”.
Saverio Palmieri, Assistant Coach delle Nazionali Italiane di Padel: “Siamo pienamente
soddisfatti, dopo le sconfitte di ieri le squadre potevano subire un contraccolpo psicologico. Invece
sono stati bravi a reagire, con due vittorie per 2-0 che confermano la qualità dei nostri atleti.
Abbiamo tanti elementi validi, anche in ottica futura. Credo sia stata determinante la voglia di
conquistare questo bronzo: specialmente per i ragazzi, la semifinale persa ha fatto male, perché
c’era la speranza che le cose potessero andare diversamente. Non è stato così, ma ci siamo
riscattati nella maniera perfetta, dando tutto contro i Paesi Bassi. Siamo contentissimi delle
prestazioni fantastiche dei quattro atleti convocati per la prima volta (Abbate, Montiel Caruso,
Iacovino e Dal Pozzo, ndr), e anche di come si sono inseriti in dei gruppi rodati e affiatati. Non era
banale, invece ci sono riusciti alla grande. Il più grande dei nuovi ha solo 23 anni: sono tutti ragazzi
già capaci di giocare ad alti livelli e con un grande futuro davanti a loro”.
Filippo Scala, Assistant Coach delle Nazionali Italiane di Padel: “È stata una settimana intensa e
bellissima, chiusa con due terzi posti che rappresentano un ottimo risultato. Insieme alla Spagna
siamo l’unica nazionale capace di conquistare due medaglie: dobbiamo esserne orgogliosi. Quando
ho capito che i ragazzi ce l’avrebbero fatta? Alla stretta di mano finale. Ma sono entrati in campo
davvero carichi, con tanta fame e la cattiveria agonistica necessaria per prendersi il bronzo”.
