(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 COMUNICATO STAMPA
*CROCE ROSSA, MESSAGGIO SU GAZA DEL PRESIDENTE VALASTRO: “IMPEDIRE ALLA
CROCE ROSSA DI AGIRE SIGNIFICA AUMENTARE LE SOFFERENZE”. POI L’OMAGGIO A
MATTARELLA*
Roma, 25 ottobre 2025 – “Dalla polarizzazione si è passati allo
smantellamento dell’aiuto umanitario sotto vari aspetti. Abbiamo assistito
negli ultimi anni ad una situazione senza precedenti: la chiusura di un
intero territorio agli aiuti umanitari, la creazione di una entità di aiuto
privata che sostituisse il Movimento di Croce Rossa in Medio Oriente”.
Queste le parole del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario
Valastro, che ha focalizzato l’intervento in apertura dell’Assemblea
nazionale della CRI alla situazione a Gaza e nelle altre zone di conflitto.
Un’azione “senza precedenti”, ha detto Valastro: “Alla Croce Rossa è stato
impedito di andare a trovare ostaggi e prigionieri, per anni non hanno
avuto notizie dei loro cari: un trauma per la popolazione civile.”
Il Presidente della Croce Rossa Italiana ha poi ricordato i numerosi
operatori umanitari impegnati sul campo uccisi mentre portavano avanti la
nostra missione. Lo ha fatto citando uno di loro, un soccorritore della
Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS), che, poco prima di morire ha inviato un
messaggio a sua madre: “Scusa mamma se ho scelto di aiutare le persone”.
La situazione internazionale è preoccupante: “Il 40% dei conflitti si trova
in un solo continente, l’Africa. Si stima che entro il decennio ci saranno
5 milioni di bambini morti a causa delle guerre. In un quadro come questo,
impedire alla Croce Rossa di agire significa aumentare le sofferenze”.
La Croce Rossa “continua a richiamare gli Stati al rispetto delle
Convenzioni di Ginevra che hanno firmato. Non ci abitueremo mai
all’indifferenza verso le sofferenze e le vulnerabilità. La Pace, lo
sappiamo, si costruisce proteggendo ogni persona nei momenti più bui”.
Poi sul ruolo del Comitato Internazionale di Croce Rossa in Medio Oriente:
“I nostri Princìpi non sono ideali astratti, sono una chiamata all’azione,
sono il fondamento del nostro modo di essere, in Italia e nel mondo. La
Neutralità non è ignavia: è la chiave per portare aiuto a tutti. È quello
che ci consente di rispondere alle crisi con imparzialità. Il nostro
Emblema è potente, solo se viene rispettato”.
Il Presidente Valastro ha concluso il suo intervento con un omaggio al
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che “non ha mai smesso di
difendere il Diritto Internazionale Umanitario”.
Foto dell’Assemblea: https://we.tl/t-1NLY9h6HlU
Per informazioni: