(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 ZANGRILLO: “CONTINUA L’IMPEGNO A DIFESA DELLA CASA CON REGOLE CHIARE E SERVIZI PIÙ EFFICIENTI”
Il ministro per la Pubblica amministrazione è intervenuto a Torino agli Stati Generali della Casa di Forza Italia “Semplificare per Abitare”.
“L’incontro di oggi rappresenta un momento importante per la nostra comunità: parlare di casa significa guardare al futuro e difendere la libertà di ogni cittadino ad avere un’abitazione sicura e accessibile. Per questo motivo è necessario rafforzare il dialogo e il confronto con istituzioni, associazioni di categoria, imprese e cittadini, attraverso un modello di sviluppo condiviso”, ha dichiarato il ministro per la Pubblica amministrazione e segretario di Forza Italia in Piemonte, Paolo Zangrillo, intervenendo questa mattina agli Stati Generali della Casa al Teatro Carignano di Torino.
Il ministro ha sottolineato il contributo della Pubblica amministrazione nei processi di rigenerazione urbana, sottolineando che “una città che evolve ha bisogno di istituzioni capaci di dare risposte efficaci e tempestive a cittadini e imprese”. La semplificazione delle procedure è, in questa prospettiva, una delle leve centrali per la crescita del Paese. “Abbiamo semplificato oltre 350 procedure intervenendo in settori strategici come ambiente, energia, turismo, sanità. Abbiamo uniformato su tutto il territorio i moduli unici standardizzati anche in materia di edilizia e avviato un piano di digitalizzazione e interoperabilità degli Sportelli unici delle attività produttive (SUAP) e dell’edilizia (SUE) grazie allo stanziamento di circa 100milioni di euro” ha sottolineato Zangrillo.
L’incontro è stato l’occasione per ribadire la posizione di Forza Italia sugli affitti brevi: “La casa, per noi, è un punto di riferimento, un valore da difendere e non da tassare. Non possiamo condividere norme che finirebbero per penalizzare famiglie e piccoli proprietari. Dobbiamo tutelare chi con impegno e sacrificio ha costruito il proprio futuro e quello dei nostri figli. La casa non è soltanto un bene economico, ma il cuore della vita familiare e le città sono lo spazio in cui questa dimensione prende forma, dove si intrecciano memoria e futuro: per questo siamo costantemente impegnati per offrire ai nostri utenti, cittadini e imprese, regole certe e servizi sempre più efficienti”, ha concluso Zangrillo.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]
