(AGENPARL) - Roma, 25 Ottobre 2025(AGENPARL) – Sat 25 October 2025 Casa. Ferrante (Fi), da sempre nel nostro DNA, difendiamo simbolo di libertà
“Il tema della casa è da sempre parte integrante del DNA politico, culturale ed economico di Forza Italia. Per questo, stupisce che qualcuno si meravigli della nostra costante lotta a tutela e a salvaguardia della casa, che per noi è sinonimo di stabilità, di dignità, di sicurezza”. Lo ha detto il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, aprendo i lavori degli Stati Generali della Casa promossi dagli azzurri a Torino.
“Per Forza Italia – ha aggiunto – la casa è un valore sacro e diffidiamo da quelle sinistre che, dietro il paravento del diritto universale alla casa, rivendicano un paradossale diritto all’occupazione abusiva e alla requisizione di case. Noi, è bene ricordarlo a chi spesso lo dimentica, con il presidente Silvio Berlusconi, abbiamo realizzato il più grande Piano Casa dopo quello Fanfani e, per la prima volta nella storia della Repubblica, abbiamo abolito la tassa sulla prima casa. Il nostro leader fondatore ha dato vita a una delle più grandi rivoluzioni urbane con Milano 2, quindi lezioni di economia sulla casa non ne prendiamo da nessuno, men che meno dal leader del M5S che ha sperperato centinaia di miliardi di euro per uno strumento fallimentare come il Superbonus per riqualificare il 4% del patrimonio edilizio immobiliare italiano. Noi stiamo mettendo sul binario giusto la lotta per la casa: lo stiamo facendo con il ritorno a dei bonus intelligenti edilizi, penso alla riconferma per il 2026 del bonus edilizio al 50% sulla prima casa e al 36% sulle seconde case, o con il Salva Casa, che ha dato impulso al mercato immobiliare incentivando la regolarizzazione delle piccole difformità. Ma la casa è anche al centro di una legge che si attende da 50 anni: la legge sulla Rigenerazione urbana a firma dei nostri senatori Maurizio Gasparri e Roberto Rosso, che finalmente porrà il focus sul riuso edilizio e sulla lotta al consumo di suolo. Lavoreremo anche alla revisione del Testo unico dell’Edilizia e alla Legge urbanistica che ormai risale al 1942 per aggiornale la disciplina vigente e allinearla alle esigenze del mercato. Per noi – ha concluso Ferrante – la casa è difesa della proprietà individuale, dell’iniziativa privata e della libertà”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma