(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Dipartimento Disabilità e Sociale
la per
LUNEDÌ
27 OTTOBRE 2025
ore 14:30 – 18:30
NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI
SEGRETERIA FORZA ITALIA ROMA CAPITALE
Dipartimento Disabilità e Sociale
Un patto per la persona
Forza Italia per responsabilità, libertà, inclusione e solidarietà
PRIMO PASSO
LUNEDÌ 27 OTTOBRE | DALLE ORE 14:30 ALLE 18:30
NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI · VIA DI CAMPO MARZIO 78 – ROMA
PROGRAMMA
(1/3)
SALUTI INIZIALI
ASCOLTARE
ANTONIO TAJANI
GIACOMO FORCIONE
Vicepresidente del Consiglio dei Ministri,
Ministro degli Affari Esteri e Segretario di
Forza Italia
Atleta paralimpico
Responsabile dipartimento disabilità
e welfare FI Bologna
MAURIZIO GASPARRI
VINCENZO BARDASCINO
con Avv. STEFANIA DE CANONICO
Presidente Gruppo Forza Italia Senato
PAOLO BARELLI
Presidente Gruppo Forza Italia Camera
Presidente Associazione Rete
per le fragilità-Il forno di Vincenzo
FULVIO MARTUSCIELLO
SALVATORE REGOLI
Capo delegazione di Forza Italia al
Parlamento europeo
Presidente Juppiter Aps Giovanile
ALESSANDRO CATTANEO
Presidente ed allenatore dell’ Asd warriors
Viadana w.h.
Responsabile nazionale dei Dipartimenti
di Forza Italia
FRANCESCO VAIA
Autorità Garante Nazionale dei diritti delle
persone con Disabilità
LUISA REGIMENTI
Segretario Forza Italia Roma
Assessore Regione Lazio
FRANCESCO BATTISTONI
Segretario Ufficio di Presidenza
Camera dei Deputati
RAFFAELE NEVI
Portavoce nazionale di Forza Italia
MODERA
FIAMMETTA MODENA
Responsabile Nazionale Dipartimento
Disabilità e Sociale
FABIO MERLINO
CAPIRE I NUMERI
Disabilità in Italia: quadro
demografico, dati statistici
e spesa pubblica
FRANCESCO VAIA
Autorità Garante Nazionale dei diritti delle
persone con Disabilità
GABRIELE FAVA
Presidente Inps
ALESSANDRO SOLIPACA
Dirigente di ricerca all’Istat, Direttore
scientifico dell’Osservatorio Nazionale
sulla Salute nelle Regioni Italiane
Dipartimento Disabilità e Sociale
Un patto per la persona
Forza Italia per responsabilità, libertà, inclusione e solidarietà
PRIMO PASSO
LUNEDÌ 27 OTTOBRE | DALLE ORE 14:30 ALLE 18:30
NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI · VIA DI CAMPO MARZIO 78 – ROMA
PROGRAMMA
(2/3)
DIALOGARE
LIDIA ALBANI
La nuova governance della disabilità
tra la fragilità delle famiglie e la
fragilità del sistema
VINCENZO FALABELLA
Lo sportello unico
Assessore alle Politiche Sociali del Comune di
Giulianova-Responsabile Dipartimento Disabilità
e Sociale Abruzzo
Presidente Fish, Consigliere CNEL
FILIPPO SABA
NAZARO PAGANO
Docente a contratto dell’Università La
Sapienza di Roma, garante ombra per le
disabilità di Roma Capitale, membro
dipartimento Sport e Disabilità FI
Presidente F.A.N.D. Presidente ANMIC
e Consigliere CIV INPS.
GIORGIA SORDONI
Presidente di Federsolidarietà Marche,
consigliere di presidenza di
Confcooperative Federsolidarietà
e membro dell’Osservatorio nazionale
sulla condizione delle persone con disabilità
L’esperienza della Cooperativa
Centro Papa Giovanni XXIII
ROBERTO SPEZIALE
Presidente Nazionale ANFFAS
Vicepresidente Fish
ALESSANDRO CHIARINI
Presidente CONFAD
SERGIO SCHISANI
Presidente ASP S.Alessio Mds
IDEE IN CAMPO
Frammentazione del sistema e
prospettive tra unicità dei punti di
accesso, ricerca e progettualità
FABRIZIO MARRA e CHIARA LUCIFORA
Dotslot srl impresa sociale, Ricercatrice:
Intelligenza Artificiale
Il Fascicolo Unico
FOCUS
Centralità della riabilitazione
nel percorso di cura
GIOVANNI GALEOTO
Ricercatore universitario, La Sapienza,
dirigente professioni sanitarie Policlinico
Umberto I, esperto Dipartimento Disabilità FI
ambito riabilitativo
ANNAMARIA SERVADIO
Presidente OFI LAZIO Responsabile UOSD
PROFESSIONI SANITARIE RIABILITATIVE ASL
ROMA 2
PIERO FERRANTE
Presidente della Federazione Nazionale degli
Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI)
Dipartimento Disabilità e Sociale
Un patto per la persona
Forza Italia per responsabilità, libertà, inclusione e solidarietà
PRIMO PASSO
LUNEDÌ 27 OTTOBRE | DALLE ORE 14:30 ALLE 18:30
NUOVA AULA DEI GRUPPI PARLAMENTARI · VIA DI CAMPO MARZIO 78 – ROMA
PROGRAMMA
(3/3)
La Strategia Europea sulla
Disabilità 2021–2030: diritti,
inclusione e partecipazione
GIUSI PRINCI
Europarlamentare – Commissione per i diritti
delle donne e l’uguaglianza di genere
ALESSANDRA SERVIDORI
Componente CIDU – Comitato interministeriale
diritti umani
ERNESTO SICLARI
Garante dei diritti delle persone con
disabilità – Regione Calabria
Donne con disabilità: doppia
vulnerabilità e contrasto alla
violenza
ALESSANDRO CARDENTE
Esperto Dipartimento Disabilità “Violenze di
genere”; autore “Oltre il maskio”
Amministratore di sostegno e
trustee: le due facce della
medaglia della protezione della
fragilità
IGOR VALAS
Presidente di UN.A.FI. – Unione Affidatari
Fiduciari
I componenti delle Commissioni
Affari Sociali Camera Forza Italia
UGO CAPPELLACCI
Presidente Commissione Affari Sociali
STEFANO BENIGNI
ANNARITA PATRIARCA
Componenti Commissione Affari Sociali
I componenti delle Commissioni
Affari Sociali Senato Forza Italia
FRANCESCO SILVESTRO
DANIELA TERNULLO
Componenti Commissione Affari Sociali
Forza Italia nelle Regioni
RICCARDO RICCARDI
Assessore Regionale alla salute, politiche
sociali e disabilità Regione FVG
ROBERTO SANTANGELO
Assessore regionale politiche sociali
Regione Abruzzo
CONCLUSIONI
ANTONIO TAJANI
Vicepresidente del Consiglio dei Ministri,
Ministro degli Affari Esteri e Segretario
di Forza Italia
