(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 TLC, LOREFICE (M5S): REGALO RETE A USA PRESENTA CONTO, INVESTIMENTI COMPROMESSI
*TLC, LOREFICE (M5S): REGALO RETE A USA PRESENTA CONTO, INVESTIMENTI COMPROMESSI*
Roma, 24 ottobre 2025. “Abbiamo sempre sostenuto che il problema del Governo Meloni, in materia di politica industriale, fosse proprio l’assenza di una politica industriale. Questa voragine viene confermata anche dalla quarta Manovra del Governo Meloni, dove non c’è traccia di crescita economica, tutela dei salari, stimoli agli investimenti delle imprese, sostegno alla domanda interna. Oggi però assistiamo a un livello ‘pro’ di inadeguatezza: i presunti aiuti di Stato a Open Fiber, denunciati da FiberCop in sede europea, sono l’ennesima prova di un sistema incoerente, incapace e confuso. La denuncia di FiberCop la dice lunga. Questa è infatti la società, controllata dal fondo Usa Kkr, con il Mef relegato a una partecipazione del 16%, a cui è stata venduta la strategica rete delle telecomunicazioni senza che il Governo Meloni abbia alzato un dito. Adesso FiberCop denuncia per aiuti di Stato l’altra società deputata a diffondere le connessioni in fibra nel Paese in base al Pnrr, ovvero Open Fiber, controllata al 60% dalla Cassa depositi e prestiti e quindi dal medesimo Ministero dell’economia. Purtroppo siamo al salatissimo conto presentato da quell’operazione sbagliata di cessione della rete senza colpo ferire. E ci ritroviamo in guazzabuglio clamoroso, in cui la società a cui Meloni ha regalato la rete unica tlc, controllata dagli americani ma pur sempre partecipata dal Mef, denuncia un’altra società controllata dal Mef. Siamo alla distopia: una parte dello Stato che denuncia se stesso. Le conseguenze di questa incapacità sono concrete, perché se l’iter di questa denuncia non dovesse fermarsi con una risposta chiara e tempestiva da parte del Governo italiano, centinaia di migliaia di cittadini resterebbero in attesa di connessioni veloci, i Comuni vedrebbero bloccati i cantieri, le imprese rinvierebbero gli investimenti e gli obiettivi del Pnrr sulla banda ultralarga andrebbero a farsi benedire dilaniando, se possibile, ancora un altro pezzo di Piano. Attendendo la prossima puntata di questa serie tv, non possiamo che riconoscere quanto il Governo con questo ennesimo paradosso economico e politico stia perdendo sempre più credibilità. E a nulla sembra essere servito lo spezzatino americano della rete Tim, che avrebbe dovuto mettere ordine e invece ha moltiplicato il caos.”
Lo ha affermato in una nota il Senatore M5S Pietro Lorefice (M5S), Segretario di Presidenza del Senato e componente Commissione Politiche UE di Palazzo Madama.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
