(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 SVILUPPO E COESIONE, ALOISIO (M5S): “DECINE MILIARDI SOTTRATTI A SUD, PRONTA INTERROGAZIONE”
Roma, 24 ott. – “Ho depositato un’interrogazione parlamentare con l’obiettivo di chiarire il motivo per cui il governo stia penalizzando fortemente il Sud, congelando di fatto l’utilizzo di miliardi di euro a valere sulla programmazione dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), vincolati all’80% a sostegno del Mezzogiorno. Come denunciato in un articolo del Fatto Quotidiano, che ha analizzato l’ultimo Bollettino del Monitoraggio Politiche di Coesione, le percentuali di impegni e pagamenti della programmazione 2021-2027 sono allarmanti e sintetizzano il totale disinteresse dell’esecutivo per le aree più fragili del Paese. Secondo quanto riporta la testata, dal totale delle risorse programmate a valere sul FSC 2021-2027, pari complessivamente a 33,8 miliardi di euro, risulta un avanzamento del 19,27% in termini di impegni e del 3,64% in termini di pagamenti. Invece, relativamente alle percentuali degli impegni miliardari presi utilizzando le risorse Fsc, lo stato di avanzamento in Basilicata si attesta al 14%, in Calabria al 15% come la Campania, in Molise all’8%, in Sicilia al 10%, in Puglia, addirittura all’1,8%”. Pertanto, con questa interrogazione ho chiesto al ministro per gli Affari Europei, le Politiche di Coesione e per il PNRR Tommaso Foti quali siano, a oggi, gli impegni e i pagamenti effettivi utilizzando la dotazione FSC; se siano previsti aggiornamenti normativi per rafforzare l’Accordo per la Coesione e migliorare l’utilizzo delle risorse. Inoltre, ho chiesto se sia opportuno introdurre strumenti di maggiore trasparenza circa l’effettivo utilizzo della programmazione FSC. Pertanto, con questa interrogazione intendo costringere l’esecutivo a definire un piano concreto di accelerazione alla programmazione FSC per garantire che ogni euro trovi finalmente effettiva realizzazione sul territorio, soprattutto a sostegno delle aree depresse del Paese”. Lo scrive in una nota Vincenza Aloisio, senatrice del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
