(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 COMUNICATO STAMPA
STATI GENERALI VERDE, ALFONSI: IL 30 OTTOBRE INAUGURAZIONE PRIMA FASE
RIQUALIFICAZIONE DI VILLA GLORI
Roma, 24 ottobre 2025 – Il 30 ottobre Villa Glori viene riconsegnata ai
cittadini a conclusione di una prima fase di importanti interventi di
riqualificazione e restauro. Lo ha annunciato Sabrina Alfonsi, Assessora
all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma capitale nel corso
dei lavori della seconda edizione degli Stati generali del Verde, in corso
di svolgimento in Campidoglio.
Il progetto di riqualificazione è articolato in due stralci, con un
investimento complessivo di oltre 3,8 milioni di euro, La prima fase dei
lavori, finanziata con circa 2 milioni di euro, ha interessato la rete dei
percorsi interni attraverso interventi di depavimentazione e di ripristino
delle superfici in materiale drenante per favorire l’assorbimento delle
acque piovane, il recupero dei belvedere, il restauro della piazza del
Mandorlo, delle due piazze ellittiche, del Roccolo e il completo
rinnovamento dell’area gioco. Una seconda fase di interventi che riguarderà
principalmente la rigenerazione del patrimonio arboreo, a cominciare dalla
messa a dimora di nuovi pini, è in fase di progettazione definitiva.
“La riqualificazione di Villa Glori costituisce un modello esemplare dei
criteri e delle soluzioni tecniche ai quali abbiamo voluto ancorare e
orientare le progettazioni degli interventi in particolare sulle ville
storiche della capitale. Le opere completate sono ispirate al recupero
filologico dell’assetto originale del parco previsto dal progetto di
Raffaele De Vico, il grande architetto artefice di gran parte del paesaggio
romano, coniugandolo con l’adozione di interventi mirati alla sostenibilità
ambientale, agli obiettivi di adattamento climatico che l’amministrazione
sta perseguendo e alla valorizzazione di Villa Glori come importante luogo
di socialità e di spazio per le attività all’aria aperta” dichiara Sabrina
Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma
capitale.