(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Salari, Barbera (PRC): “Retribuzioni in calo, serve un salario minimo
legale subito”
“I dati dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) confermano che i salari
reali in Italia sono inferiori di quasi il 9% rispetto ai livelli del 2020,
a dimostrazione di un impoverimento persistente del lavoro e di una
redistribuzione della ricchezza sempre più iniqua. Mentre crescono i
profitti delle grandi imprese e delle rendite finanziarie, milioni di
lavoratori e lavoratrici vedono il loro potere d’acquisto ridursi,
aggravando precarietà e disuguaglianze.
Il rapporto dell’UPB segnala inoltre una sostanziale stagnazione economica,
con una crescita del PIL ferma intorno allo 0,5%. È il risultato di
politiche che hanno sacrificato i salari e smantellato il welfare,
subordinando ogni decisione alle esigenze del mercato. Il governo Meloni
porta una responsabilità diretta: invece di affrontare la crisi sociale,
preferisce drenare risorse pubbliche per la spesa militare e tagliare il
welfare.
Questa situazione è inaccettabile. Occorre introdurre subito un salario
minimo legale di almeno 10 euro lordi all’ora, indicizzato all’inflazione,
come previsto dalla legge di iniziativa popolare depositata nel 2023 da
Rifondazione Comunista. È necessario rilanciare la contrattazione
collettiva e attuare una riforma fiscale progressiva per finanziare lavoro
stabile, investimenti pubblici e diritti sociali. Solo così è possibile
garantire salari dignitosi e riportare il lavoro al centro dell’agenda
politica.
I salari reali in calo non sono una statistica, ma la realtà quotidiana di
chi fatica a pagare affitto, bollette e beni di prima necessità”.
Lo dichiara Giovanni Barbera, della Direzione Nazionale di Rifondazione
Comunista.
Privo
di virus.www.avast.com