(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Macerata, Frassinetti: “Le scuole italiane all’estero promuovono la nostra cultura nel mondo”
«Oggi a Macerata, in occasione degli Stati Generali della Diplomazia Culturale promossi dal Ministro Tajani, dal MAECI e dalla rete diplomatica, ho portato il messaggio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sottolineando il ruolo fondamentale della cooperazione tra le scuole italiane all’estero, le Ambasciate, gli Istituti Italiani di Cultura e il mondo dell’imprenditoria italiana. Come Ministero stiamo portando avanti con convinzione una linea di internazionalizzazione del nostro modello educativo e formativo, anche in attuazione del Piano Mattei per l’Africa, nel cui ambito abbiamo sottoscritto Memorandum di intesa con partner strategici come l’Egitto, l’Algeria, la Tunisia e l’Etiopia per rafforzare l’istruzione tecnica e professionale, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e delle imprese italiane che investono in questi Paesi. I protocolli, oggi nella loro fase esecutiva, puntano a diffondere la lingua italiana e a formare studenti pronti a intraprendere percorsi post-diploma e di alta formazione, anche attraverso partenariati tra ITS Academy, aziende italiane che investono nei paesi africani ed imprese locali. Richieste di cooperazione in questo senso arrivano anche da altri Paesi, come Ghana, Sudafrica e Ucraina, a conferma del crescente interesse verso il nostro modello formativo. La diffusione della lingua italiana nel mondo rappresenta un potente strumento di diplomazia culturale perché è una lingua che affonda le sue radici nel latino e che, proprio per la sua storia, continua a essere ponte di civiltà, cultura e dialogo tra i popoli. Le Marche, che oggi ci ospitano, sono una terra profondamente legata alle proprie radici ma aperta al mondo, culla di cultura, arte e letteratura. È significativo ricordare San Francesco, che qui si recò più volte, e naturalmente Giacomo Leopardi, che da Recanati scrisse una bellissima opera dedicata all’Italia” lo ha dichiarato il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, on. Paola Frassinetti, intervenendo a Macerata agli Stati Generali della Diplomazia Culturale, organizzati dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Roma, 24 ottobre 2025