(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 M5S: NOVITA’ SU DELITTO MATTARELLA CONFERMANO DEPISTAGGI E LEGAME CON STRAGI
Di questo deve occuparsi la commissione Antimafia ma non lo fa
ROMA, 24 ott. – “L’arresto dell’ex funzionario della squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto Filippo Piritore è un segnale importante per la ricerca della verità sul depistaggio posto in essere da apparati statali per coprire l’identità degli assassini di Piersanti Mattarella. I magistrati oggi lo scrivono chiaramente: le indagini furono gravemente inquinate e compromesse dai appartenenti alle istituzioni al fine di impedire l’identificazione degli autori del delitto. Questo fatto è inquietante anche alla luce del fatto che Falcone nell ottobre 1989 chiese la cattura di Valerio Fioravanti e Gilberto Cavallini come autori dell’omicidio e che denunciò alla commissione Antimafia che si erano verificati altri gravi depistaggi per coprire la loro responsabilità. Fioravanti e Cavallini sono stati condannati per la Strage di Bologna, compiuta su mandato di Licio Gelli e Federico Umberto D’Amato, capo dell’ufficio Affari riservati del ministero dell’Interno. Insieme a Fioravanti e Cavallini a eseguire la strage di Bologna fu anche, oltre al noto Luigi Ciavardini e a Francesca Mambro, Paolo Bellini, un estremista collegato con i Servizi segreti. E’ lo stesso Bellini che tra il 1992 e 1993 fece 35 viaggi in Sicilia, che incontrò il mafioso Gioè, esecutore della Strage di Capaci, e che suggerì alla Mafia di fare gli attentati a Roma, Firenze e Milano del 1993. Questo è il filo che unisce i fatti dalla Strage di Bologna fino a quelle del 1992-93 e di questo dovrebbe occuparsi la commissione Antimafia, che invece si rifiuta ostinatamente di svolgere qualsiasi indagine su questi fatti e su tutti gli altri da noi indicati per tentare di dare un volto a mandanti e complici eccellenti. Un vero e proprio insabbiamento istituzionale che solleva inquietanti interrogativi”.
Lo affermano in una nota i componenti M5S nella commissione Antimafia Stefania Ascari, Anna Bilotti, Federico Cafiero de Raho, Michele Gubitosa, Luigi Nave e Roberto Scarpinato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
