(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Career Day – Milan Edition 2025
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 10:00 – 17:00
Milano Luiss Hub for Makers and Students – Via Massimo D’Azeglio, 3
La Luiss porta a Milano, per la prima volta, il suo Career Day: oltre cento studenti magistrali e neolaureati incontreranno i recruiter di 28 aziende leader di settore italiane e internazionali.
La giornata è pensata per favorire il dialogo tra gli studenti Luiss e i recruiter di ventotto aziende leader italiane e internazionali.
Prendono parte all’evento: A2A, Axa Italia, Beko Europe, BMW Group Italia, Bottega Veneta, Brembo, Cisco Italia, Davines, Deloitte, Engineering, Esselunga, EssilorLuxottica, Etro, EY, Giorgio Armani, Grant Thornton, Gruppo Lactalis Italia, Hermès Italie, Intesa Sanpaolo, Kering, KPMG, Lechler, MAIRE, Mundys, Nexi Group, Reckitt, Sky Italia, Snam.
I contratti pubblici alla prova del futuro
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 15:00 – 18:30
Roma, Palazzo Spada, Sala di Pompeo
La Luiss, in collaborazione con il Consiglio di Stato, organizza una conferenza sul Codice e il Decreto infrastrutture proponendo una riflessione sulle nuove sfide per i giovani giuristi e le imprese.
Saluti istituzionali:Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di StatoGiuseppe Busia, Presindente Anac
Intervengono, tra gli altri:
Bernardo Gorgio Mattarella, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, LuissFrancesco Caringella, Presidente della Quinta sezione del Consiglio di StatoFrancesca Dello Sbarba, Referendario del T.a.r. LazioDalila Satullo, Consigliere di Stato
Intervista a più voci:Francesca Ottavi, Direttore della Direzione legislazione opere pubbliche, ANCEFabio Cintioli, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo, UNINTRoberto Garofoli, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
In occasione dei lavori sarà presentato il volume “Il codice dei contratti pubblici. Riforma e correttivo”, a cura di Mariana Giordano e Gustavo Visentini, Editoriale Scientifica, 2025, in presenza dei curatori, degli autori e dell’editore.
Sense of Italy. Esportazioni, servizi, turismo, prosperità
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 17:00
Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32, Roma
Presentazione del libro omonimo edito da Il Mulino, a cura di Mariano Bella Direttore Ufficio Studi, Confcommercio. Il volume propone il “Sense of Italy” come una chiave di lettura per comprendere il sistema economico nazionale, valorizzando la sinergia tra export, servizi e turismo per la crescita.
Saluti istituzionali:Paolo Boccardelli, Rettore Luiss
Intervengono:Carlo Sangalli, Presidente, ConfcommercioMarina Lalli, Presidente, Federturismo ConfindustriaAlberto Franco Pozzolo, Professore di Economia, Università degli Studi Roma Tre.
Moderazione e conclusioni:Alberto Petrucci, Head del Dipartimento di Economia e Finanza, Luiss
Sarà presente il curatore del libro.
Povertà energetica e accesso equo all’energia: una riflessione sulla povertà contemporanea
Giovedì, 30 ottobre 2025, ore 15:30
Sala delle Colonne, Campus Luiss di Viale Pola 12, Roma
Negli ultimi anni l’energia è diventata una priorità economica e sociale: la domanda cresce più della produzione, creando pressione su costi, sicurezza e sostenibilità.
Saluti Istituzionali:Paolo Boccardelli, Rettore della Luiss
Partecipano alla Tavola Rotonda:Cesare Alemanni, scrittore e saggistaNando Pagnocelli, Presidente Luiss School of Government e IPSOSCesare Pozzi, Professore di Economia industriale, LuissPaola Valbonesi, Presidente Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica
Modera: Massimo Sideri, Inviato e editorialista del Corriere della Sera e docente Luiss.
Durante l’evento sarà presentato il volume “Povertà energetica e accesso equo all’energia. Una riflessione sulla società contemporanea” edizioni Luiss University Press, che presenta i risultati della ricerca condotta da Banco Energia.
Luiss Guido Carli
Viale Pola 12, 00198 Roma
@ 2020 Università Luiss Guido Carli