(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 COMUNICATO STAMPA 02/2025
DOMANDA ESTERA IN CRESCITA: +21% IN CINQUE ANNI PER IL MERCATO IMMOBILIARE DEL NORD-EST E BOOM DI TRAFFICO INTERNAZIONALE SUL WEB.
Piacciono non solo le città simbolo come Venezia e Treviso ma anche i centri locali. I principali investitori immobiliari provengono da Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Germania.
Il report dell’Osservatorio impREsa sarà oggetto di riflessione al “Festival Dialoghi d’Impresa”
Treviso, 24 ottobre 2025 | Cresce la domanda estera per il mercato immobiliare del Nord-Est: Venezia e Treviso piacciono sempre di più, ma tutto il territorio provinciale è in cima alla lista dei desideri degli stranieri. Negli ultimi cinque anni l’Osservatorio del gruppo immobiliare impREsa ha registrato una crescita significativa delle manifestazioni di interesse da parte della clientela internazionale con un incremento medio del 21% sul proprio portfolio immobiliare che oggi conta 1.300 proprietà gestite.
Le richieste estere hanno evidenziato un trend in costante crescita con prevalenza di investitori e acquirenti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Canada e Austria. Un andamento confermato dai dati di traffico su http://www.impresaimmobiliare.com: nel periodo gennaio-settembre 2025 si registra un aumento medio del 55%* degli utenti esteri (in tutto il 2024 gli utenti unici complessivi al portale sono stati 184.000, di cui 5.574 utenze estere). Spiccano i rialzi da Irlanda (+147%), Austria (+146%) e Germania (+123%) seguite da Regno Unito (+68%) e Stati Uniti (+49%). Segno negativo da Francia (-27%), Svizzera (-25%), Spagna (-9,8%).
I dati impREsa immobiliare evidenziano come l’attenzione degli investitori non sia limitata alle città più conosciute, come Treviso o Venezia, ma si estenda anche a realtà locali che, grazie a paesaggi riconosciuti a livello mondiale – come le Colline del Prosecco –, stanno conquistando un posto di rilievo nel mercato immobiliare. La domanda estera non riguarda unicamente immobili residenziali di pregio ma anche soluzioni da investimento ad alto rendimento, distribuite tra centri urbani consolidati e realtà locali emergenti.
«Se è vero che un singolo immobile a Venezia può raccogliere oltre 16.000 visualizzazioni è altrettanto vero che gli oltre 3.500 click registrati da proprietà situate a Gruaro o a Vazzola raccontano una domanda internazionale che guarda a tutto il territorio, non solo alle città iconiche. E’ un segnale di vitalità per il Nord-Est» dichiara Lucio D’Ambrosi, amministratore delegato di impREsa immobiliare.
Il gruppo impREsa continuerà a rafforzare i servizi di consulenza dedicati ai clienti esteri potenziando la presenza digitale, coltivando relazioni con partner internazionali e consolidando le competenze interculturali interne. «La nostra missione è valorizzare il patrimonio immobiliare italiano e renderlo accessibile a una platea sempre più globale. Il +21% di crescita è un punto di partenza, non un traguardo» prosegue D’Ambrosi.
I dati saranno oggetto di riflessione nell’ambito della sesta edizione del Festival Dialoghi d’Impresa, in programma dal 13 al 15 novembre con tema “Postcard from Italy”. L’evento, punto di riferimento per il dialogo tra aziende, istituzioni e comunità, vede il sostegno del gruppo impREsa in qualità di Platinum sponsor per il terzo anno consecutivo. «Dialoghi d’Impresa rappresenta l’occasione ideale per inserire i numeri del settore in un contesto di confronto più ampio sul ruolo dell’Italia nel mercato globale» aggiunge D’Ambrosi.
*Fonte: Google Analytics, gennaio-settembre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024
impREsa immobiliare – Fondata nel maggio 2012 dai tre soci Lucio D’Ambrosi, Antonio Tommasi e Alessandro Diana, è leader nel settore immobiliare con 17 sedi operative e oltre 70 professionisti nel Nord-Est e un ampio portfolio che spazia dalle residenze di prestigio agli investimenti immobiliari commerciali. Da oltre 13 anni supporta clienti nazionali e internazionali con servizi su misura e consulenza specializzata. E’ stata premiata a marzo 2025 tra le prime 50 agenzie immobiliari d’Italia per il fatturato.
Ufficio Stampa impREsa immobiliare