(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 QUESTA SERA ALLE ORE 18 L’ACCENSIONE
DELLE INSTALLAZIONI LUMINOSE IN VIA SPARANO
È in programma questa sera, alle ore 18, l’accensione delle installazioni luminose in via Sparano previste nell’ambito dell’accordo quadro biennale per il servizio di allestimento delle luminarie. L’iniziativa intende favorire la valorizzazione dei luoghi simbolici della città anticipando la tipica atmosfera natalizia ricreata dai giochi di luce, con l’obiettivo di rendere questi spazi più suggestivi e, al contempo, di sostenere gli operatori commerciali dell’area interessata.
Si è tenuta qualche giorno fa, invece, l’accensione delle luminarie in via Argiro, dove i sei incroci principali della strada sono stati decorati attraverso il posizionamento di quattro pali in legno illuminati ciascuno da 400 lampadine led a basso consumo energetico. Le installazioni illuminotecniche saranno completate con due portali da posizionare agli incroci con corso Vittorio Emanuele e piazza Umberto.
Anche via Manzoni sarà illuminata a tema natalizio con le stesse modalità utilizzate per via Argiro, con l’installazione di pali illuminati che creeranno un arco prospettico e una cornice luminosa lungo tutta la strada. A questo si aggiunge l’allestimento con rosoni e pannelli luminosi presso 18 punti di accesso della città vecchia e il gioco di luci in piazza Mercatile.
Nel dettaglio, in via Sparano sono state posizionate complessivamente 56 colonne luminose con drappeggi e pali, finanziate dall’accordo quadro in corso e da due sponsorizzazioni autorizzate dalla giunta comunale, Acmei Sud s.p.a. e ditta Paulicelli: entrambe si sono impegnate a installare un allestimento composto da nove colonne luminose tridimensionali.
Le 56 colonne luminose sono disposte a coppie contrapposte lungo tutto il tracciato (ogni isolato ne ospiterà 8): ciascuna colonna poggia su un basamento di 1,50 metri di altezza, rivestito in laminato dorato a finitura lucida. La parte superiore della colonna è formata da quattro moduli ottagonali di 1,50 metri di altezza e 80 centimetri di diametro, alternando due elementi a luce bianco caldo e due a luce bianco freddo. Ogni colonna integra 24 stringhe led a basso consumo energetico, ciascuna composta da 120 punti luminosi, per un totale di 2.880 led per colonna. L’intero allestimento raggiunge la cifra di 161.280 led distribuiti sulle 56 colonne.
In cima a ogni colonna è collocato un puntale tridimensionale a otto punte, realizzato in struttura leggera e rivestito da 15 metri di flex-neon led a basso consumo, che disegna una stella luminosa ad alta visibilità. Nel complesso, i 56 puntali impiegano 840 metri lineari di flex-neon led, contribuendo in modo determinante alla definizione della verticalità e dell’identità visiva dell’allestimento. A collegare le colonne lungo l’asse centrale della via sarà una fitta trama di stringhe luminose incrociate che attraversano lo spazio pedonale creando un soffitto di luce a intreccio regolare. Le 960 stringhe complessive sono distribuite in modo omogeneo tra luce bianco caldo e bianco freddo, rafforzando la percezione prospettica dell’intero asse.
In corrispondenza degli incroci principali di ciascun isolato della strada sono sospese tre stelle tridimensionali a otto punte del diametro di 1,50 metri, per un totale di 21 elementi. Posizionate esattamente sull’asse mediano della carreggiata, le stelle creano punti focali di grande effetto prospettico e contribuiscono alla percezione dinamica e festiva del percorso.
