(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 24/10/2025, ore 13:15
Consiglio
II commissione: sì a modifiche alla legge sulla pesca
**Parere positivo con 4 sì e 4 astensioni al disegno di legge della Giunta che interviene sulla norma “Tutela degli habitat acquatici ed esercizio sostenibile della pesca”, negativo al disegno di legge di Wir Bürger/Noi cittadini sull’introduzione dello sciacallo dorato nella legge sulla caccia. Sì alla proposta della Freie Fraktion di un’audizione sul tema della protezione delle piante.** Riunita questa mattina sotto la guida di Josef Noggler, la ha accolto all’unanimità la richiesta di audizione sul tema “Protezione delle piante: sfide e strategie per l’Alto Adige” avanzata da Andreas Leiter Reber (Freie Fraktion). “L’audizione si svolgerà nel febbraio 2026; ancora da definire è la lista delle persone da invitare”, riferisce il presidente Noggler. Il proponente Leiter Reber sottolinea aggiunge: “Attualmente, la crescente resistenza dei parassiti, le nuove specie invasive, le nuove tipologie di coltivazione e i severi requisiti normativi, la crescente limitazione e disponibilità di prodotti e la pressione sociale per la riduzione delle sostanze chimiche di sintesi pongono grandi sfide alla protezione delle colture in Alto Adige”. L’audizione, secondo il consigliere, si rivelerebbe utile per meglio affrontare queste sfide e per elaborare eventuali misure politiche e legislative; in quest’ambito, si affronterà anche il tema dell’utilizzo di droni per gestire le superfici scoscese nell’ambito della frutti- e della viticoltura.
La commissione ha quindi dato parere negativo, con 3 sì (conss. Andreas Leiter Reber, Franz Locher e Jürgen Wirth Anderlan) e 3 no (pres. Noggler – voto determinante – e conss. Waltraud Deeg e Arnold Schuler) e 2 astensioni (conss. Sandro Repetto e Madeleine Rohrer) al dlp : “Integrazione dell’articolo 4 (Specie cacciabili e periodi di caccia) della legge provinciale 17 luglio 1987, n. 14, ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia’” (cons. Andreas Colli). Nella, si chiarisce che anche lo sciacallo dorato (Canis aureus) è arrivato in provincia di Bolzano: “A quanto pare, lo sciacallo dorato è attualmente interessato da un naturale processo di espansione. (…) L’impatto dello sciacallo dorato sui nostri ecosistemi non è ancora stato sufficientemente studiato”. La proposta mira a inserire questo animale tra le specie cacciabili, “prendendo sin d’ora precauzioni ovvero creando i presupposti per eventuali prelievi, in modo da non essere colti impreparati, come nel caso del lupo e dell’orso”. “Siamo del parere”, ha detto il pres. Noggler, “che la legge provinciale sulla caccia vigente sia già sufficiente anche per eventuali prelievi di sciacallo dorato – anche se con la sfida di dimostrare il buono stato di conservazione”. Questo il commento del presentatore Andreas Colli: “Mi sarei aspettato maggiore coraggio nei confronti di Roma, e non che avremmo rinunciato a inserire lo sciacallo dorato nella legge provinciale per via di un presunto respingimento da parte delle istituzioni competenti”.
Parere positivo è invece stato dato al dlp : “Modifica della legge provinciale 13 febbraio 2023, n. 3, ‘Tutela degli habitat acquatici ed esercizio sostenibile della pesca’” (ass. Luis Walcher): 4 sì (pres. Noggler e cons. Deeg, Locher e Schuler) e 4 astensioni (conss. Leiter Reber, repetto, Rohrer e Wirth Anderlan). Come si legge nella, tra l’altro, si inserisce nella legge esistente la definizione degli “interventi su acque da pesca”, chiarendo che sono vietati senza autorizzazione dell’Ufficio competente; vengono poi introdotte precisazioni relative ai canoni per il rilascio delle concessioni per i diritti di pesca provinciali; viene introdotta una semplificazione amministrativa disponendo che solo l’organizzazione maggiormente rappresentativa a livello provinciale dei soggetti titolari di diritti di pesca, acquacoltori/trici e pescatori/trici potrà chiedere contributi. Altre modifiche riguardano le semine (immissione di pesci), i permessi di pesca e il recupero di pesci in situazioni d’emergenza, il fondamento giuridico della commissione per l’esame di pesca. “Si trattava”, conclude Noggler, “di adattamenti necessari”. **Cons.**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/ii-commissione-si-a-modifiche-alla-legge-sulla-pesca-251024)
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/mr/jQzfX9D8jRRMn830XjFdGOzvq4exRHD6z-qvOZFBIS1XeTC0VhHVKX_VakE7ksvKHWQGHvrKZEaQmhDvxAEGkut8CyICKlp1b-oKkpHHwqUIitqa5d8H3ysF634mVyXf7uoM338-J0MB7MNEaC1xS5qliQgfrEXv7Eg5lgckJGYkqfzANYVBBd35BkHgHjm7X8cmOWoEP3IXydw7Uh6uvzDN7EnsrlBbyX6Z8Wue1PZOxMs) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.af.d.sendibt2.com/tr/un/g1rVUlvuIQK0bQziJOLJH7aQqyOK4pMPrw-Ee0X2RtYiwNqrnZp33qQToJrHFVLnyhBth-Ie1l2oTlxpsF0wGopHtESoSb06Sw822swmqxWBl000DRqFsKiyykIMcqr9-cp05NZSEIu3azPgrVtSPQCJnj_EaqcIpnFKtuArdcxJOW5ivKxsFIgmkJSC0vacbnUPECts21BU34dTQ1xELbVQpuHHwXChAy-jbXmFv7BN9YPXrtsZ2l95JpD1-xDt86R4DH6jEn_fyNg)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.