(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 *GIOVANI E MEMORIA, NOSTALGIA DI FUTURO. VENERDÌ 31/10 GIORNATA EVENTO ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA*
Venerdì 31 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” (Via Pietro De Coubertin, 30) di Roma si terrà la quarta edizione della Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, quest’anno dedicata alla “nostalgia di futuro”.
La nostalgia tradizionalmente è un sentimento legato al passato, che si rimpiange per ciò che è stato, si è perso o si è allontanato. Parlare di nostalgia di futuro è cambiare paradigma, custodendo il tempo passato, facendo leva sul valore delle radici, ma coltivando l’ambizione e l’aspirazione di contribuire a realizzare qualcosa di cui si avverte la mancanza, qualcosa che ancora non è avvenuto, ma che la mente e il cuore già immaginano, sperano e desiderano. Il futuro diventa una prospettiva che non si attende, alla quale si va incontro per anticiparla, per non subirla, per mitigarne l’impatto, per coglierne le opportunità, per metterle al servizio della comunità dei più giovani.
La Giornata, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, organizzata dalla Struttura di Missione anniversari nazionali, in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, l’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club Roma e condotta da Hoara Borselli e Massimiliano Ossini, avrà al centro proprio il tema legato al rapporto tra le radici e le prospettive future che incidono sulla nostra vita. Non sempre riusciamo ad apprezzare il valore del passato, dell’esperienza, delle origini e a comprendere che tutti questi elementi non sono altro che le nostre fondamenta, un patrimonio prezioso. Vogliamo cimentarci sulla proiezione futura, consolidando questa alleanza tra ciò che è stato e quel che sarà, sfidando il fatalismo, il relativismo e il nichilismo.
Nel corso della mattinata ne parleranno, alla presenza di circa 700 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il Ministro Abodi, insieme a Paolo Bonolis, Paola De Caro e Luca Valdiserri, Anthea Comellini, Paolo Corbi, don Roberto Fiscer, Alessandro Florenzi, Martina Pennisi e Walter Quattrociocchi, che saranno accompagnati dalle esibizioni artistiche di Mvula Sungani Physical Dance e dalla Nuova Orchestra Scarlatti.
Roma, 24 ottobre 2025
[Immagine che contiene Rettangolo Descrizione generata automaticamente]
Ufficio Stampa
Largo Pietro di Brazzà 86 – 00187 Roma
