(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Comunicato Stampa
Contributi ordinari alle associazioni 2025: quasi 100 mila euro a sostegno delle associazioni sociali e sociosanitarie del territorio
Pordenone, 24/10/2025
Ammontano a un totale di 99.394 euro i contributi ordinari concessi dell’assessorato alle Politiche Sociali con approvazione della Giunta comunale destinati a sostenere e supportare le attività di 57 associazioni del territorio impegnate in ambito sociale, socio-sanitario, assistenziale e dell’impegno civile.
Le risorse, attribuite sulla base di criteri regolamentari, vanno a finanziare progettualità che spaziano dalla tutela della salute mentale alla promozione dell’inclusione, dal sostegno alle persone con disabilità alla prevenzione delle dipendenze, dalla valorizzazione della terza età con azioni di invecchiamento attivo e socialità, dalla diffusione di una cultura della parità ai percorsi di promozione della salute e del benessere psicofisico, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione.
«Le associazioni di volontariato costituiscono un presidio sociale sul territorio forte e radicato, affiancando l’Amministrazione con una significativa azione di sussidiarietà orizzontale – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Guglielmina Cucci –. Il loro operato contribuisce concretamente alla crescita dei processi della vita sociale, promuovendo inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva. Sono pilastri di fiducia e coesione, capaci di colmare disuguaglianze e di intercettare bisogni emergenti con tempestività e competenza. In un contesto di crescente complessità, il volontariato si conferma come infrastruttura sociale strategica, generando valore non solo assistenziale, ma anche culturale, relazionale ed economico. È grazie a queste realtà che il territorio può contare su una rete capillare di prossimità, capace di rafforzare la resilienza comunitaria e di sostenere le politiche pubbliche con approcci innovativi e inclusivi».
«Ribadiamo ancora una volta – sottolinea il sindaco Alessandro Basso – l’attenzione e il sostegno che questa Amministrazione rivolge nei confronti delle associazioni sociali e sociosanitarie del nostro territorio, risorsa fondamentale per la nostra comunità e strumento prezioso per tutti noi».
A beneficiare dei contributi ordinari per l’anno 2025 sono le seguenti associazioni: Associazione Down FVG, ARTSAM DDN OVD, Arte Scienza e Benessere OVD – Zoppola, A.I.T.SA.M. Pordenone, Casa del Volontariato Socio Sanitario e dell’AMA, Associazione Laringectomizzati, Volontari e Amici del Prendersi Cura, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, AVO – Associazione Volontari Ospedalieri, Associazione Torre, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Croce Rossa Italiana, ANLA – Comitato Provinciale PN, Parrocchia San Francesco, Associazione San Vincenzo de Paoli, Radio Voce nel Deserto, ACAT Pordenonese, Compagnia di Arti e Mestieri, Associazione ICTUS, Università della Terza Età, Associazione Mondo Caraibico e Artistico, Associazione La Ginestra, ANMIC, VIP Claunando, Associazione Dingo, Associazione Sette Motivi, La Biblioteca di Sara, SOS FVG, ANMIL, Centro Culturale Augusto Del Noce, Cooperativa Sociale Il Giglio, Fondazione Bambini e Autismo, GASPE, Temposcambio, Associazione ASTRO, Associazione Santa Lucia, Associazione Finanzieri d’Italia, AUSER Territoriale Pordenone, Circolo ACLI Lozer, Scuola Sperimentale dell’Attore, APPED, Consultorio Noncello, Circolo della Stampa, Associazione Via di Natale, Associazione Farandola, Associazione Giulia, Fondazione Radio Magica, ANA Torre, ANA La Comina, AVIS Comunale Pordenone, AVIS Torre, AVIS Borgomeduna, AVIS Rorai Grande, Il Sentiero dell’Essere, Associazione Thesis, Associazione Melarancia, Associazione Leggo Anch’io.
————————————————–
