(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Eccesso di peso e disturbi della relazione, prosegue il monitoraggio
affidato ai pediatri
La giunta regionale rinnova la collaborazione. I dati dei controlli
effettuati nel 2024 e 2025
Scritto da Walter Fortini, venerdì 24 ottobre 2025
Proseguirà la collaborazione con i pediatri di famiglia per tenere sotto
controllo l’eccesso di peso nei bambini e valutare eventuali altri disturbi
riguardo comunicazione e capacità di relazione. Lo ha deciso la giunta
regionale, dando il via libera alla delibera presentata dall’assessore al
diritto alla salute Simone Bezzini.
Sul peso i pediatri effettueranno una prima valutazione dell’indice di
massa corporea su tutti i bambini che hanno in carico all’età di sei anni,
per poi ripetere gli stessi controlli a dieci e quattordici anni. Nel caso
venga riscontrata una situazione di sovrappeso o di obesità sono previste
ulteriori visite annuali fino a quattordici anni. Il pediatra dovrà
educare ad una corretta alimentazione e corretti stili di vita e, qualora
il bambino scelga di partecipare ad attività fisiche o sportive,
rilasciare gratuitamente il certificato per attività non agonistica.
Lo screening sullo sviluppo delle capacità di comunicazione e relazione ha
lo scopo di individuare precocemente possibili disturbi, tra cui anche
quello dello spettro autistico. I controlli sono previsti al diciottesimo
mese di età.
“Investire in prevenzione è importante: fa bene ai singoli, aiuta la
sostenibilità del sistema sanitario nel suo complesso – commenta il
presidente della Toscana Eugenio Giani – e il rafforzamento delle attività
di prevenzione è uno dei temi più importanti che questa giunta ha
inserito nella propria agenda per quanto riguarda le politiche
sanitarie”.
“Patogie come quelle che hanno a che fare con l’alimentazione o la
nutrizione ma anche riguardo lo sviluppo della comunicazione e relazione
hanno accresciuto la loro diffusione. Intercettare precocemente i casi più
delicati – evidenzia Bezzini – diventa una priorità tra gli obiettivi di
salute”.
Nel corso del 2024 i pediatri toscani hanno preso in carico con un follow
up annuale, dopo il primo controllo, 3.054 bambini, mentre sono stati
rilasciati gratuitamente 3.250 certificati per attività fisica. Nel 2025 i
follow up sono già stati 2.297 e 1687 sono previsti entro la fine
dell’anno, mentre 1.299 sono i certificati accertati e 925 quelli previsti.
Gli screening dello sviluppo della comunicazione e della relazione sono
stati 17.458 nel 2024 e 10.722 fino ad oggi nel 2025, ma ne sono previsti
altri 8.051 entro dicembre.