(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Buongiorno. Un anno fa Confindustria Toscana Nord ha affidato uno “Studio
per la valutazione del rischio idraulico da collasso arginale in alcune
zone delle province di Lucca, Pistoia e Prato” a Enio Paris, professore
emerito di Idraulica dell’Università di Firenze e membro del Comitato
tecnico-scientifico della Regione Toscana per i nuovi approcci alla
riduzione del rischio idraulico, e all’ingegner David Settesoldi. Scopo
dell’associazione portare un proprio contributo alla pianificazione di
futuri interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Lo studio è giunto a conclusione. Per quanto riguarda il Serchio gli esiti
sono già stati presentati a Lucca in occasione di Pianeta Terra Festival; è
ora la volta di Bisenzio e Agna. Questi gli appuntamenti, entrambi fissati
*lunedì 3 novembre *
*ore 11.30 *Focus sul fiume *Bisenzio* fino alla confluenza del Fosso Reale
– sede di *Prato *di Confindustria Toscana Nord (via Valentini 14)
*ore 14.30* Focus sul torrente *Agna *dalla via Montalese fino alla
Variante Pratese – sede di *Pistoia *di Confindustria Toscana Nord (piazza
Garibaldi 5).
Alle presentazioni interverranno, oltre agli autori dello studio, anche
rappresentanti degli enti di gestione del territorio. In entrambi gli
eventi aprirà i lavori la presidente di Confindustria Toscana Nord *Fabia
Romagnoli* e li chiuderà il delegato di Confindustria Toscana Nord per le
infrastrutture e presidente di ANCE Toscana Nord *Giacomo Salvi*.
La stampa è invitata a partecipare ai lavori; per chi non potrà trattenersi
sono comunque previsti *punti stampa*, con la possibilità di dialogare con
i relatori, prima di entrambi gli eventi (dalle *11/11.15 *a *Prato*, dalle
*14/14.15* a* Pistoia*).