(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Il GAL Terra d’Arneo premia la mobilità europea dei giovani:
all’IISS “Moccia” di Nardò la consegna degli attestati Erasmus+
per l’esperienza in Belgio
Nardò, 24 ottobre 2025 – Prosegue con successo l’impegno del GAL Terra d’Arneo nel promuovere
la mobilità europea e la formazione internazionale dei giovani del territorio. Dopo l’evento presso
l’IISS Bachelet di Copertino è la volta dell’Istituto di Istruzione Superiore “N. Moccia” di Nardò, dove
questa mattina si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai sedici
studenti protagonisti dell’esperienza formativa realizzata in Belgio nell’ambito del progetto
Erasmus+ – terza annualità.
L’iniziativa si inserisce nel percorso che, da tre anni, vede il GAL Terra d’Arneo impegnato a
sostenere la crescita personale e professionale degli studenti delle scuole superiori del territorio,
attraverso borse di studio finanziate dal programma Erasmus. Ad oggi sono 61 le borse assegnate
per un finanziamento complessivo di 350 mila euro. Un progetto che unisce istruzione, impresa e
cooperazione internazionale, offrendo ai giovani l’opportunità di confrontarsi con contesti
innovativi e multiculturali.
La Dirigente Scolastica dell’IISS “Moccia” di Nardò Maria Rosaria Però ha espresso apprezzamento
per l’iniziativa lodando l’operato dei ragazzi che hanno saputo vivere con entusiasmo e
responsabilità un’esperienza di grande valore formativo. Il periodo trascorso in Belgio ha
rappresentato per loro non solo un’occasione per mettere alla prova le competenze acquisite nel
percorso formativo ma anche le proprie capacità umane e relazionali.
Presente anche l’amministrazione comunale di Nardò nella persona dell’Assessore Sara D’Ostuni
che ha posto l’accento sul valore dell’esperienza come momento di crescita personale, di apertura
verso nuove culture e di confronto con realtà lavorative europee. Queste opportunità – aggiunge –
arricchiscono profondamente il percorso educativo e contribuiscono a formare cittadini consapevoli
e pronti ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
Attraverso queste esperienze, il GAL Terra d’Arneo conferma la propria missione di promuovere lo
sviluppo locale in chiave europea, rafforzando la rete di collaborazioni con istituti scolastici, enti
pubblici e privati, imprese e organizzazioni internazionali.
«Il nostro obiettivo – sottolinea il presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante – è quello di
dare ai giovani la possibilità di scoprire e valorizzare le proprie competenze in un contesto europeo,
aprendosi a nuove prospettive di vita e di lavoro. Continuerà il nostro impegno – prosegue Durante
– nel sostenere questo percorso di accompagnamento per i nostri ragazzi».
Con la consegna degli attestati agli studenti dell’IISS “Moccia”, il GAL Terra d’Arneo conclude un
nuovo capitolo del suo percorso di sostegno alla formazione internazionale e, al tempo stesso, getta
le basi per nuove progettualità che continueranno a mettere al centro i giovani e il loro ruolo
strategico nello sviluppo del territorio.
Si attendono per i prossimi mesi i nuovi bandi di concorso indirizzati ai ragazzi degli istituti partner
