(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Comunicato Stampa
Avvio indagine sulla viabilità cittadina: interviste agli automobilisti
Pordenone, 24/10/2025
Martedì 28 ottobre 2025 sarà avviata nell’intero Comune di Pordenone un’analisi del traffico svolta dalla società Atraki, costola dell’università di Padova, con la collaborazione della Polizia Locale.
L’analisi verrà condotta in strade prestabilite della nostra città al fine di osservare i comportamenti e le scelte messe in atto dagli automobilisti che si spostano su mezzi privati e comprendere da dove essi provengono e dove vanno. In questo modo si raccolgono dati utili a generare un modello che consentirà di simulare come si comporterebbe il traffico rispetto a ipotetiche scelte di viabilità e ciò sarà utile per dare una risposta a particolari criticità rilevate, come nell’ipotesi della chiusura di una strada o nel diverso regolamento di un incrocio.
Per l’indagine sarà fondamentale il conteggio dei veicoli in transito, soprattutto in entrata a Pordenone e in uscita. Le operazioni saranno svolte con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale che fermeranno le automobili scelte a campione. I tecnici incaricati Atraki si avvicineranno agli automobilisti e presenteranno questa indagine sul traffico condotta per il Comune di Pordenone. Le interviste saranno brevissime e le risposte anonime.
«Chi dedicherà questi pochi minuti, acconsentendo all’intervista – spiega l’assessore alla viabilità Lidia Diomede – darà un contributo prezioso alla costruzione di questo modello, che è uno strumento avanzato che non tutti i Comuni hanno, ma che consente di fare dei ragionamenti a tavolino per migliorare le condiziono di traffico senza dover condurre prove e sperimentazioni sulla strada, magari con interventi provvisori e non idonei, rispetto ai quali si debba poi tornare indietro. Insomma – conclude Diomede – pochi minuti del nostro tempo prezioso per far parte di un’importante innovazione che ci consentirà di vivere sempre meglio nella nostra città».
————————————————–
