(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Convegno sicurezza nazionale, Pellegrino (FDI): formare ed educare Patrioti Digitali alla consapevolezza ed alla responsabilità
“Il dibattito di oggi vuole essere un momento di confronto culturale sui destini del nostro Paese, cercando di coinvolgere i giovani sull’importante tema della sicurezza nazionale nell’era digitale. Un argomento che riguarda tutti noi perché la difesa delle nostre libertà passa anche attraverso la rete, i dati e la conoscenza. In questa direzione, ho accolto con entusiasmo gli studenti della SPES Academy che oggi hanno ricevuto il proprio diploma, certa che tra di loro ci sarà parte di quella élite che possa rispondere con l’adeguata formazione alle priorità di tutela della nostra Italia. Condivido pienamente, inoltre, con il CESN l’obiettivo di formare una classe dirigente capace di interpretare, prevenire ed affrontare con efficacia le nuove sfide globali”. A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia e Capogruppo in Commissione Diritti Umani Cinzia Pellegrino, nel corso del convegno che si è tenuto questa mattina, venerdì 24 ottobre, alle ore 11, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica dal titolo “Educare alla sicurezza nazionale per difendere la democrazia”. “Una sfida perfettamente colta dal Consiglio per l’Educazione alla Sicurezza Nazionale, che intende diffondere un’istruzione capace di nutrire cittadinanza attiva e consapevole” ha spiegato la senatrice Pellegrino “La sicurezza non è solo una questione di mezzi tecnici ma di mentalità. La prima vulnerabilità di un Paese è nella sua distrazione, nella perdita del senso di responsabilità e nel credere che la libertà sia un diritto automatico, eterno, garantito da altri. Ecco perché educare alla sicurezza nazionale significa, prima di tutto, educare alla consapevolezza democratica. Occorre trasformarci in quello che mi piace chiamare Patrioti Digitali, con una specifica formazione per la nostra sicurezza nazionale” ha concluso la senatrice Pellegrino.
Al convegno sono intervenuti anche Bruno Frattasi, direttore generale di ACN e presidente del CESN, Valerio De Luca, segretario generale del CESN, Mario Caligiuri, direttore Comitato scientifico del CESN, Giampiero Massolo, presidente di Mundys, Alfio Rapisarda, Head of Global Security di ENI ed ha moderato la giornalista Claudia Conte.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
