(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 Prefettura di Viterbo
Ufficio di Gabinetto
COMUNICATO STAMPA
Visita del Prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio, al Comando Aviazione Esercito
Nella giornata di oggi, venerdì 24 ottobre 2025, il Prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio,
ha fatto visita al Comando Aviazione dell’Esercito, con sede presso la Caserma
“Bazzichelli”, Comando Operativo della componente aerea dell’Esercito Italiano.
Accolto con gli onori cerimoniali riservati alla massima autorità civile del territorio, il
Prefetto è stato ricevuto dal Comandante, Generale di Divisione Salvatore Annigliato,
alla presenza del Picchetto d’Onore composto da personale del Centro Addestrativo
Aviazione dell’Esercito, del 1° Reggimento AVES “Antares” e del 3° Reggimento
Elicotteri Operazioni Speciali “Aldebaran”.
A seguire, si è tenuto un incontro istituzionale tra il Prefetto e il Comandante
dell’Aviazione dell’Esercito, durante il quale è stato avviato un costruttivo scambio di
vedute sulle dinamiche del territorio provinciale, con particolare attenzione alle sinergie
tra le componenti civili e militari dello Stato. L’occasione ha consentito di approfondire
le potenzialità operative dell’Aviazione dell’Esercito, anche in relazione alle esigenze di
protezione civile e pubblica utilità.
Il Prefetto ha avuto modo di conoscere la storia della Caserma “Bazzichelli”, sede del
Comando dell’AVES, attraverso una presentazione curata dallo staff militare, arricchita
da contenuti video che hanno illustrato la missione e le capacità della Specialità
dell’Esercito. I “Baschi Azzurri”, eredi del primo Servizio Aeronautico del Ministero
della Guerra (1884), rappresentano oggi una componente strategica della Forza Armata,
capace di operare in ambito nazionale e internazionale con assetti versatili e altamente
qualificati.
La visita si è chiusa con un momento di particolare suggestione: l’ingresso nella chiesa
medievale di San Francesco, luogo di profonda bellezza e memoria storica, che ha
offerto l’occasione per una riflessione sul valore della tradizione e dell’identità
territoriale.
Al termine dell’incontro, il Prefetto ha firmato l’Albo d’Onore e con l’occasione ha
espresso il proprio riconoscimento per l’impegno dell’Aviazione dell’Esercito: «La
Specialità dell’Aviazione dell’Esercito rappresenta un’eccellenza del nostro Paese,
capace di coniugare competenza tecnica, spirito di servizio e capacità operativa. Il suo
contributo, prezioso in contesti emergenziali di protezione civile, testimonia una
Prefettura di Viterbo
Ufficio di Gabinetto
costante vocazione alla cooperazione civile-militare. È motivo di orgoglio sapere che
questa realtà, strategica anche nei Teatri Operativi Internazionali, abbia il proprio
centro nevralgico proprio qui, nel territorio viterbese».
La visita ha confermato, ancora una volta, la solidità del dialogo tra le istituzioni e la
forza della collaborazione interforze, a garanzia della sicurezza, della coesione sociale e
del bene comune.