(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
COMMISSIONE PROVINCIALE SULLE BOLLETTE STIMATE PER I CONSUMI DELL’ACQUA
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA HA CHIESTO LA CONVOCAZIONE DELL’ORGANO CONSILIARE COMPETENTE
PERACCHINI: “HO CHIESTO AL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE DI APRIRE UN PROCEDIMENTO CONSULTIVO PER AVERE UN QUADRO PRECISO SULLA SITUAZIONE ANCHE ALLA LUCE DELLE ATTIVITÀ CHE ABBIAMO GIÀ SVOLTO COME ENTE”
Il Presidente della Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini, ha formalmente chiesto al Presidente della terza commissione consiliare denominata “area vasta”, Marco Tarabugi, di aprire un procedimento consultivo, così come previsto dallo statuto dell’Ente, per approfondire la tematica relativa alle bollette stimate dell’acqua che, nelle scorse settimane, erano state oggetto di una forte protesta da parte dei Sindaci e dei cittadini.
“Dopo l’emissione di un importante numero di bollette in cui il consumo dell’acqua era calcolato in base ad una stima e non attraverso la lettura puntuale dei contattori abbiamo organizzato un incontro tra i Sindaci e gli amministratori di Acam per affrontare la tematica. Oggi serve fare il punto sulla situazione e comprendere, in modo formale, se vi sono state le previste correzioni e se gli oneri a carico degli utenti sono nuovamente calcolati su consumi reali e non su dati medi non corrispondenti alla realtà. _ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini _ in quella sede si potrà avere un confronto tecnico formale con il gestore al fine di ottenere tutte le informazioni necessarie. I lavori di questa commissione sono indispensabili per avere un quadro che verrà relazionato in sede consiliare, in modo da poter garantire risposte chiare ai cittadini su di un servizio importante come la gestione della rete idrica.
Su questa tematica abbiamo sempre confermato con determinazione la nostra posizione riguardo le bollette stimate per le mancate letture dei contattori e non possiamo accettare che vi siamo utenti siano gravati da costi stimati esageratamente ed aumentati perché validati con una media di calcolo nazionale. Il problema delle mancate letture era da affrontare con tutti gli strumenti necessari per evitare che le bollette di stima diventino uno standard. Il gestore aveva garantito una revisione di queste emissioni, con interventi attivi per riportare i costi al reale consumo, anche attraverso un investimento sulle letture dei contattori o sugli strumenti di supporto ai cittadini delle fasce più deboli che non riescono a realizzare l’autolettura. Ci aspettiamo che vengano relazionati i risultati”.
La Spezia, 24 ottobre 2025
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia