(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 N. 184 – 24 Ottobre 2025
PIAZZA COLDIRETTI: QUESTO WEEKEND BRA SI TINGE DI GIALLO
Il 25 e 26 ottobre, in centro arriva il primo festival della vera agricoltura Made in Cuneo, dalla Notte Gialla di sabato al Pranzo della domenica
Un weekend all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento: il 25 e 26 ottobre Bra si tinge di “giallo Coldiretti” con Piazza Coldiretti, dove il buon cibo è di casa, il primo festival di Coldiretti Cuneo pensato per far conoscere le eccellenze agricole del territorio e vivere insieme momenti di convivialità.
Nel cuore della città, piazza Carlo Alberto ospiterà per due giorni il grande mercato di Campagna Amica, con un paniere ricco di prodotti e la partecipazione dei consorzi di tutela e dei distretti del cibo locali, protagonisti delle filiere agroalimentari d’eccellenza. Il mercato sarà aperto sabato dalle 16 alle 21 e domenica dalle 10 alle 19, offrendo la possibilità di incontrare direttamente gli agricoltori, conoscere le storie dietro i prodotti e acquistare le migliori specialità stagionali.
Lo street food contadino offrirà piatti genuini preparati al momento nei food truck di Campagna Amica, con proposte che spaziano dai plin alla salsiccia, fino a pizza e dolci, per un’esperienza gastronomica autentica e tutta da gustare.
Durante l’evento non mancheranno attività per tutte le età, laboratori didattici dedicati a miele, frutta, orto, pasta, pane, formaggio e stagionalità coinvolgeranno i più piccoli, mentre per gli adulti torneranno le degustazioni pensate per valorizzare i sapori autentici del territorio. Protagonisti saranno le erbe officinali, la birra, il miele, la frutta, il Castelmagno e le eccellenze vitivinicole, in collaborazione con The Green Experience, con due degustazioni, una dedicata ai bianchi e una ai rossi della Granda.
A queste si aggiungono l’amatissima Fattoria degli animali e il Giardino degli agricoltori, spazi pensati per avvicinare grandi e piccoli al mondo rurale e alla biodiversità attraverso esperienze educative e di scoperta.
Sabato, alle 17.30, si terrà l’Assemblea provinciale di Coldiretti Giovani Impresa, dal titolo “Il futuro dell’agricoltura tra dazi e mercati globali”: un momento di confronto e approfondimento sulle sfide che il settore agricolo deve affrontare nel contesto internazionale, tra tensioni commerciali, cambiamenti climatici e nuove opportunità di mercato. In serata, dalle 21 alle 24, la città si accenderà con la Notte Gialla, un evento di musica e socialità dedicato ai più giovani, con musica e tanto divertimento, che vedrà la partecipazione dell’amatissimo gruppo di dj locale TuttaFuffa.
Domenica, dalle 10, sarà invece dedicata al convegno “Dal campo alla tavola: facciamo luce sul nostro cibo”, un appuntamento con esperti per fare chiarezza e contrastare le false informazioni che qualcuno fa circolare sul mondo agricolo, valorizzando il ruolo dell’agricoltura come patrimonio unico di biodiversità, cultura e sostenibilità. La giornata proseguirà con il Pranzo in famiglia, un’occasione per gustare insieme il cibo locale e riscoprire il valore della convivialità e delle tradizioni contadine.
A rendere ancora più vivace l’atmosfera, un programma di intrattenimento continuo con giocolieri, street band e trucca bimbi, per due giornate all’insegna del divertimento e del buon cibo.
“Con Piazza Coldiretti portiamo in città il mondo dell’agricoltura, con i suoi valori, i suoi prodotti e i volti dei nostri produttori – spiega Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. È un’occasione per far conoscere le eccellenze del territorio e il valore del cibo buono, sano e locale, nato dal lavoro quotidiano dei nostri agricoltori”.
“Vogliamo che Piazza Coldiretti sia un luogo d’incontro e di condivisione tra campagna e città – aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo –. Saranno due giornate di intrattenimento, ma anche un momento per consolidare la centralità dell’agricoltore e parlare di sostenibilità, filiera corta e qualità: temi che affronteremo anche nel convegno di domenica, per fare chiarezza e smontare i falsi miti che spesso circondano l’agricoltura. Valori che da sempre contraddistinguono Coldiretti e il nostro territorio”.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email
