(AGENPARL) - Roma, 24 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 24 October 2025 OSSERVATORIO STATISTICO
Monitoraggio dei flussi
di pensionamento
Pensioni decorrenti nel 2024 e nei primi nove mesi del 2025
I dati riportati nel presente Osservatorio Statistico si riferiscono ai trattamenti liquidati fino al 2 ottobre 2025 con
decorrenza nell’anno 2024 e nei primi nove mesi del 2025 dalle gestioni Fondo pensioni lavoratori dipendenti, Coltivatori
diretti mezzadri e coloni, Artigiani, Commercianti, Parasubordinati, Gestione Dipendenti Pubblici, Fondi speciali e Assegni
sociali.
Coordinamento Generale
Statistico Attuariale
MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI PENSIONAMENTO
Pensioni decorrenti nel 2024 e nei primi nove mesi del 2025
Rilevazione al 02/10/2025
MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI PENSIONAMENTO
I dati esposti riguardano i trattamenti liquidati fino al 2 ottobre 2025 con decorrenza negli anni 2024 e nei primi
nove mesi del 2025 dalle seguenti gestioni:
Fondo pensioni lavoratori dipendenti;
di cui Fpld al netto delle contabilità separate;
Coltivatori diretti mezzadri e coloni;
Artigiani;
Commercianti;
Parasubordinati;
Gestione Dipendenti Pubblici;
Fondi speciali;
Assegni sociali.
Tali dati subiranno delle variazioni a seguito della futura liquidazione di tutti i trattamenti con decorrenza anteriore
al 2 ottobre 2025, dovuta allo smaltimento delle domande ancora in giacenza.
Riguardo i requisiti delle pensioni di vecchiaia, si sottolinea che negli anni 2024 e 2025 l’età minima di accesso alla
pensione di vecchiaia è di 67 anni, per entrambi i sessi e i settori lavorativi dipendenti privati e autonomi.
Per quanto riguarda i requisiti della pensione anticipata, negli anni 2024 e 2025 sono 41 anni e 10 mesi di
anzianità contributiva per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini, indipendentemente dall’età. Si fa presente
tuttavia che vi sono ulteriori possibilità di uscita anticipata dal lavoro, tra cui Quota 103 introdotta dalla Legge 29
dicembre 2022, n. 197 (Legge di bilancio 2023), che anticipa il pensionamento per chi abbia compiuto 62 anni di
requisiti ma calcolo della pensione interamente contributivo, Opzione donna, prorogata con requisiti molto più
stringenti per il 2023 (Legge di bilancio 2023) e per il 2024 con stesse restrizioni e requisito anagrafico aumentato
di un anno (Legge di bilancio 2024); inoltre persistono i canali di uscita più favorevoli per i lavoratori precoci e per
gli addetti a mansioni “gravose” (Legge 232/2016) e a lavori usuranti ai sensi del D.lgs. 67/2011.
Nei primi nove mesi del 2025 si registra, in tutte le gestioni, un numero inferiore di pensioni rispetto allo stesso
periodo dell’anno precedente.
Si segnala, tuttavia, che le pensioni con decorrenza nei primi nove mesi del 2024 comprendono anche quelle
liquidate successivamente (a partire da ottobre 2024) con decorrenza anteriore, mentre le pensioni con
decorrenza nei primi nove mesi del 2025 includono esclusivamente quelle liquidate entro il 2 ottobre 2025.
Pertanto, le differenze numeriche tra i due periodi non necessariamente indicano un calo effettivo del numero di
pensioni, ma riflettono in parte la diversa estensione del perimetro informativo.
Dall’analisi degli indicatori statistici si osserva infine che:
– il rapporto tra le pensioni di invalidità e quelle di vecchiaia nei primi nove mesi del 2025 è diminuito di 3 punti
percentuali rispetto al precedente anno, risultando pari al 19%.
– le pensioni anticipate rispetto a quelle di vecchiaia per il totale delle gestioni risultano pressocchè invariate nei
primi nove mesi del 2025 rispetto all’anno 2024, e pari al 19% in meno rispetto a quelle di vecchiaia;
– la percentuale delle pensioni femminili su quelle maschili nei primi nove mesi del 2025 aumenta di un punto
percentuali rispetto all’anno 2024, attestandosi al 114%.
– a livello territoriale il peso percentuale delle pensioni liquidate a residenti nel Nord Italia resta invariato (50%
nel 2024 e nei primi nove mesi del 2025).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
MONITORAGGIO DEI FLUSSI DI PENSIONAMENTO:
Le distribuzioni riportate si riferiscono alle pensioni liquidate alla data del 2 ottobre 2025 con decorrenza entro settembre 2025
INDICE DELLE TAVOLE
Totale GESTIONI
Tav. 1a – Distribuzione delle pensioni per decorrenza e gestione – MASCHI
Tav. 1b – Distribuzione delle pensioni per decorrenza e gestione – FEMMINE
Tav. 1c – Distribuzione delle pensioni per decorrenza e gestione – TOTALE
Tav. 2 Indicatori statistici
Tav. 3 Numero di pensioni Opzione donna liquidate per classe di importo, anno di decorrenza e classe di età
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Tav. 11 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 12 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 13 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 14 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 15 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 16 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 17 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
ARTIGIANI
Tav. 18 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 19 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 20 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 21 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 22 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 23 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 24 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
COMMERCIANTI
Tav. 25 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 26 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 27 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 28 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 29 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 30 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 31 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
PARASUBORDINATI
Tav. 32 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 33 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 34 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 35 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 36 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 37 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 38 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
FPLD (compresi Enti creditizi e contabilità separate)
Tav. 4 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 5 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 6 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 7 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 8 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 9 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 10 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
di cui: FPLD al netto delle contabilità separate
Tav. 4bis – Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 5bis – Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 6bis – Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 7bis – Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 8bis – Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 9bis – Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 10bis – Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Tav. 39 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 40 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 41 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 42 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 43 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 44 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 45 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
FONDI SPECIALI (comprese le pensioni in regime di cumulo e totalizzate)
Tav. 46 Distribuzione per trimestre di decorrenza e categoria
Tav. 47 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 48 Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Tav. 49 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Tav. 50 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe di età
Tav. 51 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Tav. 52 Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
ASSEGNI SOCIALI
Tav.53 Distribuzione per trimestre di decorrenza e sesso
Appendice normativa
pag. 124
pag. 125
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TOTALE GESTIONI
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.1a
TOTALE GESTIONI
Distribuzione delle pensioni per anno di decorrenza, categoria e gestione – MASCHI
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
DECORRENZA
GESTIONE e CATEGORIA
ANNO 2024
Numero
Gennaio – Settembre 2025
Importo medio
Numero
Importo medio
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
47.977
66.315
27.099
21.885
163.276
1.448
2.355
1.598
34.503
46.820
15.408
14.267
110.998
1.546
2.374
1.676
Vecchiaia
Anticipate
2.929
5.542
1.079
1.921
3.604
1.111
Invalidità
Superstiti
Totale
4.497
13.759
2.981
9.033
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Commercianti
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Parasubordinati
Vecchiaia
Invalidità
Superstiti
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Fondi speciali*
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
17.383
23.160
4.470
3.120
48.133
1.019
1.447
1.163
11.965
16.116
3.525
2.065
33.671
1.054
1.454
1.181
16.909
12.450
3.109
4.654
37.122
1.140
1.734
1.223
12.040
8.793
2.331
3.110
26.274
1.179
1.767
1.258
24.243
1.054
25.993
17.283
18.500
13.462
26.901
2.167
9.824
52.354
2.856
2.598
1.694
1.089
2.344
10.379
16.505
1.277
6.181
34.342
2.711
2.629
1.715
1.135
2.351
14.322
16.895
1.826
33.833
1.626
2.659
1.225
2.082
9.503
10.347
21.167
1.627
2.626
1.186
2.066
137.225
151.263
39.122
46.860
374.470
1.312
2.195
1.539
97.594
102.185
23.956
30.250
253.985
1.359
2.199
1.567
1.440
30.164
284.149
1.457
Artigiani
Totale gestioni previdenziali
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale gestioni previdenziali
Assegni sociali
40.717
415.187
Totale
* comprese le pensioni in regime di cumulo e totalizzate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.1b
TOTALE GESTIONI
Distribuzione delle pensioni per anno di decorrenza, categoria e gestione – FEMMINE
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
DECORRENZA
GESTIONE e CATEGORIA
ANNO 2024
Numero
Gennaio – Settembre 2025
Importo medio
Numero
Importo medio
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
62.084
28.031
16.308
89.024
195.447
1.861
1.059
1.051
43.195
20.799
9.857
59.763
133.614
1.875
1.099
1.101
Vecchiaia
Anticipate
5.397
2.547
3.483
1.639
Invalidità
Superstiti
Totale
11.730
20.126
7.950
13.382
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Commercianti
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Parasubordinati
Vecchiaia
Invalidità
Superstiti
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Fondi speciali*
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
8.463
4.341
25.940
39.733
1.095
5.649
3.174
18.410
27.994
1.120
15.477
5.357
1.796
16.980
39.610
1.237
11.032
3.877
1.417
11.587
27.913
1.272
12.857
9.401
22.673
9.426
6.540
16.338
20.058
26.087
1.453
28.759
76.357
1.967
2.060
1.533
1.817
18.511
23.188
18.999
61.495
1.926
2.179
1.044
1.573
1.901
12.798
7.228
9.091
29.847
1.170
2.058
1.154
1.374
9.642
5.160
6.162
21.292
1.209
2.002
1.161
1.382
137.134
73.591
22.143
190.925
423.793
1.826
1.106
100.938
57.837
13.842
129.411
302.028
1.013
1.899
1.024
1.171
1.030
42.535
344.563
1.085
Artigiani
Totale gestioni
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale gestioni previdenziali
Assegni sociali
56.811
480.604
Totale
* comprese le pensioni in regime di cumulo e totalizzate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.1c
TOTALE GESTIONI
Distribuzione delle pensioni per anno di decorrenza, categoria e gestione – TOTALE
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
DECORRENZA
GESTIONE e CATEGORIA
ANNO 2024
Numero
Gennaio – Settembre 2025
Importo medio
Numero
Importo medio
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
110.061
94.346
43.407
110.909
358.723
1.074
2.208
1.300
77.698
67.619
25.265
74.030
244.612
1.151
2.220
1.362
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
8.326
8.089
1.243
16.227
33.885
1.014
5.404
5.243
10.931
22.415
1.048
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Commercianti
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Parasubordinati
Vecchiaia
Invalidità
Superstiti
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Fondi speciali*
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Totale gestioni
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale gestioni previdenziali
25.846
27.501
5.459
29.060
87.866
1.391
1.003
17.614
19.290
4.286
20.475
61.665
1.399
1.021
32.386
17.807
4.905
21.634
76.732
1.584
1.024
23.072
12.670
3.748
14.697
54.187
1.016
1.616
1.055
37.100
1.111
10.455
48.666
26.709
7.233
34.838
33.520
52.988
3.620
38.583
128.711
2.324
2.333
1.411
1.420
2.031
28.890
39.693
2.074
25.180
95.837
2.208
2.366
1.458
1.465
2.062
27.120
24.123
1.520
10.917
63.680
1.411
2.479
1.069
1.078
1.750
19.145
15.507
7.115
42.459
1.417
2.418
1.034
1.101
1.723
274.359
224.854
61.265
237.785
798.263
1.128
2.074
1.309
198.532
160.022
37.798
159.661
556.013
1.183
2.090
1.352
1.220
72.699
628.712
1.253
Artigiani
Assegni sociali
97.528
895.791
Totale
* comprese le pensioni in regime di cumulo e totalizzate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TOTALE GESTIONI DEI LAVORATORI AUTONOMI
Distribuzione delle pensioni per anno di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
DECORRENZA
GESTIONE e CATEGORIA
ANNO 2024
Gennaio – Settembre 2025
Numero
Importo medio
Numero
Importo medio
di cui: Totale gestioni dei lavoratori autonomi (compresi Parasubordinati)
Vecchiaia
103.658
72.799
Anticipate
53.397
1.398
37.203
1.423
Invalidità
12.718
9.767
77.376
53.336
Superstiti
Totale
247.149
173.105
Gestioni dei lavoratori
autonomi
(CDCM,Artigiani,Commercianti e
Parasubordinati)
Superstit
Vecchiaia
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Invalidità
Superstit
Anticipate
Anticipate
Fondi speciali
Vecchiaia
Superstiti
Invalidità
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.2
TOTALE GESTIONI
Indicatori statistici gestioni previdenziali
Rilevazione al 02/10/2025
Anno di decorrenza
(Gestione)
ANNO 2024
Artigiani
Commercianti
Parasubordinati
Fondi speciali*
Totale
Pensioni di
invalidità per
100 pensioni
di vecchiaia
Pensioni
anticipate per
100 pensioni
di vecchiaia
Gennaio – Settembre 2025
Artigiani
Commercianti
Parasubordinati
Fondi speciali*
Totale
* comprese le pensioni in regime di cumulo e totalizzate
Pensioni
Pensioni a
femminili per
residenti
100 pensioni
nel Nord Italia
maschili
per 100 pensioni
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.3
TOTALE GESTIONI
Numero di pensioni Opzione donna liquidate per classe di importo,
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
Classi di età
Fino a 999,99
1000,00 1499,99
1500,001999,99
2000,00 e più
Totale
ANNO 2024
fino a 59
60-61
62-63
64-65
66 e oltre
1.549
1.361
1.579
1.340
3.603
1.666
Gennaio – Settembre 2025
fino a 59
60-61
62-63
64-65
66 e oltre
Totale
N.B. In conformità con le regole deontologiche per la diffusione dei dati statistici, i valori inferiori alla soglia minima
sono stati oscurati con tecniche di primo e secondo grado e indicati con un asterisco.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
NOTA BENE:
Il Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti comprende sia i trattamenti relativi
alle quattro contabilità separate
confluite nel FPLD nel corso dell’ultimo
ventennio (Fondo Trasporti nel 1996, Fondi Elettrici e Telefonici nel 2000,
INPDAI nel 2003), sia quelli degli Ex Enti pubblici creditizi, gestione che a
decorrere dal 1° gennaio 2011 è stata soppressa.
Per completezza sono state esposte anche le statistiche relative al FPLD
comprensivo degli ex Enti creditizi, ma al netto delle contabilità separate, in
analogia alla modalità di esposizione dei dati contabili.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 4
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
28.920
27.807
26.309
27.025
1.098
1.065
1.081
1.049
33.190
21.172
20.666
19.318
2.181
2.193
2.247
2.228
10.195
11.860
9.850
11.502
31.436
26.149
26.226
27.098
103.741
86.988
83.051
84.943
1.369
1.265
1.296
1.254
110.061
1.074
94.346
2.208
43.407
110.909
358.723
1.300
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
29.547
25.958
22.193
1.144
1.137
1.176
28.413
19.686
19.520
2.233
2.219
2.202
9.361
9.622
6.282
28.732
24.668
20.630
1.018
96.053
79.934
68.625
1.382
1.317
1.386
Totale
77.698
1.151
67.619
2.220
25.265
74.030
244.612
1.362
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 5
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
47.977
62.084
66.315
28.031
27.099
16.308
21.885
89.024
163.276
195.447
110.061
94.346
43.407
110.909
358.723
Maschi
36.440
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
52.726
19.850
16.388
125.404
Femmine
46.596
22.302
12.055
67.423
148.376
83.036
75.028
31.905
83.811
273.780
34.503
43.195
Decorrenti gennaio – settembre 2025
46.820
15.408
20.799
9.857
14.267
59.763
110.998
133.614
77.698
67.619
74.030
244.612
Totale
Maschi
Femmine
Totale
25.265
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
43.195
34.503
Anticipate
20.799
46.820
Invalidità
9.857
15.408
Superstiti
59.763
14.267
Decorrenti gennaio – settembre 2024
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
46.596
36.440
Anticipate
22.302
52.726
Invalidità
12.055
19.850
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
67.423
16.388
TAV. 6
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 7
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
24.861
18.158
25.436
41.606
110.061
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
38.455
8.176
27.263
6.973
16.302
8.389
12.326
19.869
94.346
43.407
Totale
34.482
19.612
20.832
35.983
105.974
72.006
70.959
109.784
110.909
358.723
18.900
13.763
19.390
30.983
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
30.551
5.895
21.420
5.085
13.078
6.081
9.979
14.844
25.746
14.755
15.809
27.501
81.092
55.023
54.358
83.307
83.036
75.028
83.811
273.780
18.478
13.039
17.503
28.678
Decorrenti gennaio – settembre 2025
27.877
5.002
19.257
4.256
11.889
5.163
8.596
10.844
23.313
13.196
13.491
24.030
74.670
49.748
48.046
72.148
74.030
244.612
31.905
Totale
77.698
67.619
25.265
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 8
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
2.888
106.661
18.771
64.239
11.336
27.741
12.127
3.539
10.855
6.634
93.420
57.879
85.888
214.956
Totale
Età media alla dec.
110.061
94.346
43.407
110.909
358.723
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
2.193
80.463
15.043
51.165
8.820
20.484
8.941
2.480
8.349
5.006
70.456
44.256
67.305
162.219
Totale
Età media alla dec.
83.036
75.028
31.905
83.811
273.780
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
2.057
75.311
12.040
46.388
9.191
15.659
7.075
2.531
6.086
4.401
63.543
34.115
59.921
150.576
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
77.698
67.619
25.265
74.030
244.612
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 9
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Vecchiaia
22.523
46.920
21.148
8.567
5.522
5.381
110.061
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.335
11.497
2.973
20.438
17.636
8.666
30.168
2.212
26.865
15.369
94.346
43.407
Totale
20.380
46.602
28.909
9.476
4.106
1.436
55.735
116.933
76.359
50.423
36.952
22.321
110.909
358.723
16.920
35.334
15.899
6.463
4.246
4.174
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.042
8.396
2.349
15.046
14.031
6.377
23.982
1.630
21.603
12.021
15.607
35.215
21.669
7.154
3.087
1.079
41.965
87.944
57.976
39.229
29.286
17.380
83.036
75.028
83.811
273.780
13.585
32.498
16.319
6.679
4.339
4.278
Decorrenti gennaio – settembre 2025
6.651
1.830
11.475
12.889
5.276
22.157
1.470
19.076
11.106
12.163
30.523
20.512
6.875
2.962
32.960
76.326
54.996
37.181
26.689
16.460
77.698
67.619
74.030
244.612
31.905
25.265
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
100.000
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 10
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
96.660
13.401
90.603
3.743
31.505
11.902
107.417
3.492
326.185
32.538
110.061
94.346
43.407
110.909
358.723
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
72.910
10.126
72.360
2.668
23.270
8.635
81.178
2.633
249.718
24.062
83.036
75.028
31.905
83.811
273.780
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
67.078
10.620
63.764
3.855
17.896
7.369
71.933
2.097
220.671
23.941
77.698
67.619
25.265
74.030
244.612
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che
hanno esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
(compresi i trattamenti degli ex Enti creditizi e delle contabilità separate)
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 4 bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
28.389
27.316
25.838
26.548
1.038
1.008
1.021
32.276
20.520
19.905
18.623
2.124
2.136
2.176
2.152
10.106
11.763
9.760
11.396
29.505
24.498
24.646
25.387
100.276
84.097
80.149
81.954
1.318
1.215
1.240
1.197
108.091
1.015
91.324
2.144
43.025
104.036
346.476
1.247
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
29.021
25.534
21.807
1.078
1.076
1.113
27.560
19.091
18.951
2.164
2.154
2.144
9.259
9.539
6.232
26.920
23.033
19.337
92.760
77.197
66.327
1.324
1.263
1.332
Totale
76.362
1.087
65.602
2.155
25.030
69.290
236.284
1.306
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 5bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
46.267
61.824
63.723
27.601
26.788
16.237
21.626
82.410
158.404
188.072
108.091
91.324
43.025
104.036
346.476
35.141
46.402
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
50.740
19.624
21.961
12.005
16.199
62.450
121.704
142.818
81.543
72.701
78.649
264.522
33.331
43.031
Decorrenti gennaio – settembre 2025
45.126
15.209
20.476
9.821
14.134
55.156
107.800
128.484
76.362
65.602
69.290
236.284
31.629
25.030
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
43.031
33.331
Anticipate
20.476
45.126
Invalidità
9.821
15.209
Superstiti
55.156
14.134
Decorrenti gennaio – settembre 2024
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
46.402
35.141
Anticipate
21.961
50.740
Invalidità
12.005
19.624
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
62.450
16.199
TAV. 6bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Vecchiaia
Anticipate
Totale
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 7bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
24.373
17.958
24.888
40.872
108.091
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
37.399
8.140
26.619
6.953
15.529
8.259
11.777
19.673
91.324
43.025
Totale
32.117
18.427
19.152
34.340
102.029
69.957
67.828
106.662
104.036
346.476
18.528
13.611
18.972
30.432
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
29.746
5.866
20.920
5.068
12.481
5.989
9.554
14.706
23.980
13.850
14.563
26.256
78.120
53.449
52.005
80.948
81.543
72.701
78.649
264.522
18.106
12.908
17.129
28.219
Decorrenti gennaio – settembre 2025
27.207
4.968
18.861
4.245
11.301
5.087
8.233
10.730
21.626
12.392
12.371
22.901
71.907
48.406
45.888
70.083
69.290
236.284
31.629
Totale
76.362
65.602
25.030
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 8bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
2.623
104.959
18.729
62.404
10.191
27.526
11.981
3.518
10.618
6.384
87.034
57.382
83.392
205.702
Totale
Età media alla dec.
108.091
91.324
43.025
104.036
346.476
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
1.996
79.170
15.011
49.735
7.955
20.327
8.838
2.464
8.171
4.814
65.664
43.886
65.383
155.253
Totale
Età media alla dec.
81.543
72.701
31.629
78.649
264.522
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
1.880
74.154
12.028
45.192
8.382
15.536
6.986
2.508
5.975
4.250
59.065
33.867
58.308
144.109
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
76.362
65.602
25.030
69.290
236.284
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 9bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Vecchiaia
22.521
46.875
21.047
8.288
4.983
4.377
108.091
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.333
11.479
2.971
20.322
17.625
8.558
30.048
2.131
25.485
13.862
91.324
43.025
Totale
20.347
46.103
26.285
7.753
2.942
55.680
116.271
73.515
48.220
33.837
18.953
104.036
346.476
16.918
35.298
15.824
6.261
3.834
3.408
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.041
8.381
2.347
14.968
14.023
6.300
23.890
1.570
20.533
10.867
15.580
34.849
19.696
5.834
2.222
41.920
87.462
55.843
37.555
26.915
14.827
81.543
72.701
78.649
264.522
13.584
32.481
16.265
6.512
3.976
3.544
Decorrenti gennaio – settembre 2025
6.637
1.828
11.405
12.880
5.219
22.071
1.410
18.130
10.132
12.153
30.187
18.751
5.615
2.197
32.935
75.901
53.115
35.608
24.600
14.125
76.362
65.602
69.290
236.284
31.629
25.030
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
100.000
90.000
80.000
70.000
60.000
50.000
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 10bis
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
94.739
13.352
87.643
3.681
31.221
11.804
100.573
3.463
314.176
32.300
108.091
91.324
43.025
104.036
346.476
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
71.457
10.086
70.080
2.621
23.062
8.567
76.039
2.610
240.638
23.884
81.543
72.701
31.629
78.649
264.522
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
65.773
10.589
61.790
3.812
17.721
7.309
67.211
2.079
212.495
23.789
76.362
65.602
25.030
69.290
236.284
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che
hanno esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI al netto delle contabilità separate
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
NOTA BENE:
I dati esposti si riferiscono all’intera gestione dei Coltivatori Diretti Mezzadri e
Coloni: nella categoria di pensione Superstiti
sono quindi
compresi i
trattamenti liquidati ai superstiti di pensionato che si riferiscono alle posizioni
pensionistiche ante 1989, a prescindere dal carico contabile di riferimento.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 11
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
2.209
2.232
1.846
2.039
2.970
1.588
1.886
1.645
1.013
1.047
1.008
4.605
3.899
3.886
3.837
10.143
8.059
7.858
7.825
Totale
8.326
8.089
1.014
1.243
16.227
33.885
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
2.040
1.804
1.560
2.748
1.221
1.274
1.085
1.140
4.181
3.764
2.986
9.289
7.087
6.039
Totale
5.404
5.243
1.048
10.931
22.415
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 12
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
2.929
5.397
5.542
2.547
4.497
11.730
13.759
20.126
8.326
8.089
1.243
16.227
33.885
2.242
4.045
di cui:
4.445
1.999
Decorrenti gennaio – settembre 2024
3.418
8.972
10.700
15.360
6.287
6.444
1.921
3.483
Decorrenti gennaio – settembre 2025
3.604
1.639
5.404
5.243
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
12.390
26.060
2.981
7.950
9.033
13.382
10.931
22.415
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
3.483
1.921
Anticipate
1.639
3.604
Invalidità
Superstiti
7.950
2.981
Decorrenti gennaio – settembre 2024
14.000
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
4.045
2.242
Anticipate
1.999
4.445
Invalidità
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
8.972
3.418
TAV. 13
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 14
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.389
1.688
1.734
3.515
2.523
3.341
1.034
1.191
8.326
8.089
1.243
1.056
1.269
1.343
2.619
di cui:
1.988
2.659
Decorrenti gennaio – settembre 2024
6.287
6.444
1.121
1.116
2.296
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.614
2.095
Totale
5.404
5.243
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Totale
3.157
4.254
3.802
5.014
7.243
9.487
6.791
10.364
16.227
33.885
2.389
3.212
2.931
3.858
5.571
7.288
5.281
7.920
12.390
26.060
2.108
2.992
2.592
3.239
4.712
6.380
4.535
6.788
10.931
22.415
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
8.000
7.000
6.000
5.000
4.000
3.000
2.000
1.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 15
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
8.326
1.988
5.207
15.048
3.295
6.191
24.399
Totale
Età media alla dec.
8.326
8.089
1.243
16.227
33.885
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
6.287
1.591
4.165
11.471
2.605
4.924
18.531
Totale
Età media alla dec.
6.287
6.444
12.390
26.060
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
5.404
1.183
3.392
10.253
2.002
3.977
16.436
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
5.404
5.243
10.931
22.415
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Superstiti
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Vecchiaia
Superstiti
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 16
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.440
5.703
5.250
1.409
8.326
8.089
1.093
4.311
di cui:
4.158
1.136
6.287
6.444
3.713
Decorrenti gennaio – settembre 2025
3.278
Totale
5.960
8.753
1.302
7.916
20.531
3.694
1.173
16.227
33.885
Decorrenti gennaio – settembre 2024
4.621
6.615
1.002
6.108
15.703
2.869
1.243
12.390
26.060
3.827
5.977
5.054
13.503
2.528
5.404
5.243
10.931
22.415
N.B. In conformità con le regole deontologiche per la diffusione dei dati statistici, i valori inferiori alla soglia minima sono stati oscurati con
tecniche di primo e secondo grado e indicati con un asterisco.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 17
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
8.059
7.908
1.031
16.105
33.103
8.326
8.089
1.243
16.227
33.885
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
6.082
6.302
12.295
25.458
6.287
6.444
12.390
26.060
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
5.212
5.124
10.856
21.889
5.404
5.243
10.931
22.415
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che
hanno esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COLTIVATORI DIRETTI MEZZADRI E COLONI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 18
ARTIGIANI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
6.628
6.608
6.206
6.404
8.557
6.550
6.010
6.384
1.423
1.383
1.381
1.366
1.619
1.442
1.063
1.335
8.167
6.871
6.879
7.143
24.971
21.471
20.158
21.266
1.026
25.846
27.501
1.391
5.459
29.060
87.866
1.003
6.642
5.879
5.093
7.638
6.312
5.340
1.415
1.375
1.403
1.621
1.614
1.051
7.879
6.877
5.719
23.780
20.682
17.203
1.029
1.007
1.027
17.614
19.290
1.399
4.286
20.475
61.665
1.021
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 19
ARTIGIANI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
17.383
8.463
23.160
4.341
4.470
3.120
25.940
48.133
39.733
25.846
27.501
5.459
29.060
87.866
13.047
6.395
di cui:
17.778
3.339
Decorrenti gennaio – settembre 2024
3.394
2.352
19.565
36.571
30.029
19.442
21.117
11.965
5.649
17.614
4.124
21.917
66.600
Decorrenti gennaio – settembre 2025
16.116
3.525
3.174
2.065
18.410
33.671
27.994
19.290
20.475
61.665
4.286
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
5.649
11.965
Anticipate
3.174
16.116
Invalidità
3.525
Superstiti
18.410
2.065
Decorrenti gennaio – settembre 2024
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
6.395
13.047
Anticipate
3.339
17.778
Invalidità
3.394
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
19.565
2.352
TAV. 20
ARTIGIANI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 21
ARTIGIANI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.182
1.029
1.169
2.079
7.222
5.187
5.547
7.890
10.054
9.341
5.178
2.928
25.846
27.501
5.459
5.496
3.875
4.162
5.909
di cui:
7.683
7.204
4.005
2.225
Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.564
19.442
21.117
4.124
4.866
3.588
3.981
5.179
Decorrenti gennaio – settembre 2025
7.012
1.016
6.589
3.667
2.022
1.363
Totale
17.614
19.290
4.286
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Totale
8.930
7.255
6.051
6.824
27.388
22.812
17.945
19.721
29.060
87.866
6.690
5.447
4.592
5.188
20.768
17.303
13.643
14.886
21.917
66.600
6.279
5.133
4.253
4.810
19.173
16.248
12.870
13.374
20.475
61.665
ARTIGIANI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 22
ARTIGIANI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
25.846
4.936
19.022
3.543
2.938
1.934
2.383
1.809
24.868
10.257
22.765
54.844
Totale
Età media alla dec.
25.846
27.501
5.459
29.060
87.866
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
19.442
3.808
14.669
2.640
2.221
1.460
1.828
1.353
18.736
7.857
17.482
41.261
Totale
Età media alla dec.
19.442
21.117
4.124
21.917
66.600
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
17.612
3.231
13.239
2.820
2.201
1.475
1.380
1.176
17.919
6.812
15.892
38.961
17.614
19.290
4.286
20.475
61.665
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 23
ARTIGIANI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.187
3.388
1.761
14.905
6.593
1.781
6.594
11.657
5.984
2.716
25.846
27.501
1.332
11.219
4.922
1.334
di cui:
4.988
8.897
4.682
2.109
19.442
21.117
10.060
4.620
1.326
Decorrenti gennaio – settembre 2025
4.498
2.548
8.224
4.357
1.810
Totale
5.368
18.544
4.204
8.430
43.431
23.222
8.638
3.601
29.060
87.866
Decorrenti gennaio – settembre 2024
4.099
2.577
13.950
3.172
6.393
32.734
17.575
6.664
2.790
5.459
4.124
21.917
66.600
3.455
13.168
3.142
5.334
30.274
16.741
6.328
2.526
17.614
19.290
4.286
20.475
61.665
N.B. In conformità con le regole deontologiche per la diffusione dei dati statistici, i valori inferiori alla soglia minima sono stati oscurati con
tecniche di primo e secondo grado e indicati con un asterisco.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 24
ARTIGIANI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
24.559
1.287
26.990
4.734
28.673
84.956
2.910
25.846
27.501
5.459
29.060
87.866
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
18.485
20.792
3.591
21.635
64.503
2.097
19.442
21.117
4.124
21.917
66.600
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
16.539
1.075
18.681
3.669
20.230
59.119
2.546
17.614
19.290
4.286
20.475
61.665
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che
hanno esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ARTIGIANI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COMMERCIANTI
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 25
COMMERCIANTI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
8.105
8.323
7.909
8.049
5.668
4.248
3.729
4.162
1.594
1.578
1.602
1.562
1.407
1.267
1.236
6.127
5.117
5.100
5.290
21.307
18.955
17.733
18.737
1.046
1.020
1.019
1.008
32.386
17.807
1.584
4.905
21.634
76.732
1.024
8.333
7.924
6.815
1.006
1.020
1.025
5.047
4.031
3.592
1.625
1.602
1.618
1.345
1.437
5.746
4.944
4.007
20.471
18.336
15.380
1.056
1.042
1.069
23.072
1.016
12.670
1.616
3.748
14.697
54.187
1.055
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 26
COMMERCIANTI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
16.909
15.477
12.450
5.357
3.109
1.796
4.654
16.980
37.122
39.610
32.386
17.807
4.905
21.634
76.732
12.733
11.604
di cui:
9.526
4.119
Decorrenti gennaio – settembre 2024
2.298
3.522
1.371
12.822
28.079
29.916
24.337
13.645
12.040
11.032
23.072
3.669
16.344
57.995
Decorrenti gennaio – settembre 2025
8.793
2.331
3.877
1.417
3.110
11.587
26.274
27.913
12.670
14.697
54.187
3.748
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COMMERCIANTI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
11.032
12.040
Anticipate
3.877
8.793
Invalidità
1.417
2.331
Superstiti
11.587
3.110
Decorrenti gennaio – settembre 2024
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
11.604
12.733
Anticipate
4.119
9.526
Invalidità
1.371
2.298
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
12.822
3.522
TAV. 27
COMMERCIANTI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COMMERCIANTI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 28
COMMERCIANTI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.004
1.059
1.927
8.834
6.567
7.119
9.866
6.607
6.282
2.990
1.928
32.386
17.807
4.905
6.681
4.940
5.351
7.365
di cui:
5.139
4.752
2.273
1.481
Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.413
24.337
13.645
3.669
6.235
4.839
5.131
6.867
Decorrenti gennaio – settembre 2025
4.626
4.542
2.216
1.286
1.324
Totale
23.072
12.670
3.748
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Totale
6.302
4.988
4.589
5.755
22.747
18.752
15.757
19.476
21.634
76.732
4.725
3.740
3.470
4.409
17.318
14.123
11.886
14.668
16.344
57.995
4.316
3.462
3.101
3.818
15.930
13.673
11.289
13.295
14.697
54.187
COMMERCIANTI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
18.000
16.000
14.000
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 29
COMMERCIANTI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
32.386
1.639
12.432
3.736
2.683
1.652
1.980
1.405
18.249
6.302
15.489
54.941
Totale
Età media alla dec.
32.386
17.807
4.905
21.634
76.732
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
24.337
1.270
9.611
2.764
2.016
1.239
1.525
1.081
13.738
4.811
11.931
41.253
Totale
Età media alla dec.
24.337
13.645
3.669
16.344
57.995
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
23.072
1.139
8.630
2.901
2.006
1.250
1.067
12.737
4.212
10.773
39.202
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
23.072
12.670
3.748
14.697
54.187
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COMMERCIANTI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 30
COMMERCIANTI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.341
2.841
2.753
18.569
6.960
2.185
1.345
4.540
6.190
3.454
2.388
1.188
32.386
17.807
2.052
13.948
5.234
1.640
1.004
di cui:
3.468
4.691
2.651
1.854
24.337
13.645
1.653
13.143
5.123
1.646
1.042
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.012
2.954
2.095
4.496
2.571
1.688
23.072
12.670
Totale
5.857
12.496
2.400
9.998
38.446
16.091
6.401
3.994
1.802
21.634
76.732
Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.012
4.491
2.103
9.406
1.791
7.596
28.925
12.125
4.857
3.059
1.433
4.905
3.669
3.748
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
16.344
57.995
3.729
8.526
1.760
6.431
26.718
11.851
4.827
2.950
1.410
14.697
54.187
COMMERCIANTI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 31
COMMERCIANTI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
30.303
2.083
17.059
3.976
21.030
72.368
4.364
32.386
17.807
4.905
21.634
76.732
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
22.758
1.579
13.106
2.981
15.869
54.714
3.281
24.337
13.645
3.669
16.344
57.995
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
21.457
1.615
11.969
2.976
14.341
50.743
3.444
23.072
12.670
3.748
14.697
54.187
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che
hanno esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
COMMERCIANTI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
PARASUBORDINATI
NOTA BENE:
Con la legge 335/95 è stata istituita presso l’INPS una nuova forma di
previdenza obbligatoria destinata a tutelare le figure professionali emergenti e
in costante crescita nel mercato del lavoro, prive di appositi Albi, oppure quelle
attività che la giurisprudenza definisce atipiche, quali le collaborazione
coordinate e continuative, nonché gli incaricati alla vendita a domicilio.
Gli iscritti alla gestione separata dei lavoratori autonomi, hanno diritto alla
pensione di vecchiaia, pensione di inabilità, assegno di invalidità, pensione ai
superstiti, secondo le disposizioni previste per la gestione previdenziale degli
esercenti attività commerciali di cui alla Legge 233/90.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 32
PARASUBORDINATI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Invalidità
Importo
medio
Numero
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
8.774
9.298
8.860
10.168
2.831
2.438
2.558
2.628
11.857
11.999
11.660
13.150
Totale
37.100
1.111
10.455
48.666
9.242
9.147
8.320
2.816
2.503
1.914
12.378
11.986
10.474
26.709
7.233
34.838
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 33
PARASUBORDINATI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
24.243
12.857
1.054
9.401
25.993
22.673
37.100
1.111
10.455
48.666
17.526
9.406
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
7.027
18.797
16.719
26.932
17.283
9.426
26.709
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
7.827
35.516
6.540
18.500
16.338
7.233
34.838
PARASUBORDINATI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
9.426
17.283
Anticipate
Invalidità
Superstiti
6.540
Decorrenti gennaio – settembre 2024
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
9.406
17.526
Anticipate
Invalidità
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
7.027
TAV. 34
PARASUBORDINATI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
PARASUBORDINATI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 35
PARASUBORDINATI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
12.214
10.646
9.003
5.237
37.100
8.914
7.746
6.560
3.712
di cui:
26.932
8.843
7.684
6.497
3.685
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
3.799
3.106
2.442
1.108
16.305
14.102
11.779
6.480
10.455
48.666
Decorrenti gennaio – settembre 2024
2.811
2.344
1.804
11.926
10.316
8.595
4.679
1.111
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Totale
26.709
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
7.827
35.516
2.631
2.124
1.665
11.685
10.125
8.435
4.593
7.233
34.838
PARASUBORDINATI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 36
PARASUBORDINATI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
37.056
9.088
1.436
46.287
Totale
Età media alla dec.
37.100
1.111
10.455
48.666
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
26.899
6.785
1.060
33.778
Totale
Età media alla dec.
26.932
7.827
35.516
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
26.648
6.433
33.203
26.709
7.233
34.838
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
PARASUBORDINATI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Invalidità
Anticipate
Vecchiaia
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Invalidità
Anticipate
Vecchiaia
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 37
PARASUBORDINATI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
30.426
2.456
1.108
1.184
1.809
37.100
22.107
1.891
1.195
di cui:
26.932
21.590
1.672
1.086
1.082
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
9.776
41.106
3.108
1.279
1.228
1.823
10.455
48.666
Decorrenti gennaio – settembre 2024
7.325
30.039
2.375
1.204
1.111
Decorrenti gennaio – settembre 2025
7.827
35.516
6.752
29.116
2.096
1.126
1.097
26.709
7.233
34.838
N.B. In conformità con le regole deontologiche per la diffusione dei dati statistici, i valori inferiori alla soglia minima sono stati oscurati con
tecniche di primo e secondo grado e indicati con un asterisco.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
PARASUBORDINATI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 38
PARASUBORDINATI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo
Totale
Retributivo/Misto
Contributivo
Totale
37.100
1.111
10.455
48.666
37.100
1.111
10.455
48.666
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
26.932
7.827
35.516
26.932
7.827
35.516
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo
Totale
26.709
7.233
34.838
26.709
7.233
34.838
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
PARASUBORDINATI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Retributivo/Misto
Contributivo
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
NOTA BENE:
Alla Gestione Dipendenti Pubblici(1) sono iscritti ai fini del trattamento pensionistico, i
dipendenti pubblici. Essa comprende le seguenti casse:
CTPS (Cassa Trattamenti Pensionistici Statali) alla quale sono iscritti i dipendenti delle
amministrazioni statali, compresi i dipendenti civili e militari dello Stato, secondo i seguenti
comparti di contrattazione: Aziende Autonome, Forze di Polizia, Magistrati, Militari,
Ministeri, Scuola e Università.
CPDEL (Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali), alla quale sono obbligatoriamente iscritti in
via esclusiva i dipendenti di comuni, province e regioni (escluso la Sicilia); il personale non
medico di ASL e aziende ospedaliere; i dipendenti di aziende municipalizzate e di alcuni Enti
del comparto Parastato.
CPUG (Cassa Pensioni Ufficiali Giudiziari) coadiutori alla quale sono iscritti ufficiali giudiziari,
aiutanti ufficiali giudiziari e coadiutori.
CPI (Cassa Pensioni Insegnanti) alla quale sono obbligatoriamente iscritti insegnanti di asili
d’infanzia comunali o eretti in enti morali e insegnanti di scuole elementari parificate.
CPS (Cassa Pensioni Sanitari) alla quale sono obbligatoriamente iscritti i medici dipendenti
dal Servizio Sanitario Nazionale: i medici chirurghi e veterinari dipendenti da comune,
province e istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza.
(1) Gestione in cui, dal 1° gennaio 2012, è confluito l’Inpdap soppresso a seguito del decreto legge 6
dicembre 2011, n. 201 (cosiddetto Salva Italia), convertito con la legge 24 dicembre 2011, n. 214.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 39
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
4.562
4.697
18.621
5.640
2.566
2.531
1.995
3.044
12.144
9.576
20.270
10.998
2.347
2.394
2.358
2.219
1.518
1.437
1.359
1.315
11.008
9.010
9.343
9.222
1.441
1.453
1.439
1.343
28.680
24.225
49.034
26.772
2.006
2.033
2.029
2.060
Totale
33.520
2.324
52.988
2.333
3.620
1.411
38.583
1.420
128.711
2.031
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
5.121
4.658
19.111
2.642
2.610
1.994
10.203
6.738
22.752
2.379
2.452
2.334
1.405
1.470
1.563
10.093
8.701
6.386
1.465
1.481
1.443
26.339
20.883
48.615
2.046
2.046
2.078
Totale
28.890
2.208
39.693
2.366
2.074
1.458
25.180
1.465
95.837
2.062
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 40
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
13.462
20.058
26.901
26.087
2.167
1.453
9.824
28.759
52.354
76.357
33.520
52.988
3.620
38.583
128.711
10.448
17.432
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
20.702
1.658
21.288
1.050
7.493
21.868
40.301
61.638
27.880
41.990
29.361
101.939
10.379
18.511
Decorrenti gennaio – settembre 2025
16.505
1.277
23.188
6.181
18.999
34.342
61.495
28.890
39.693
25.180
95.837
2.708
2.074
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
45.000
40.000
35.000
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
18.511
10.379
Anticipate
23.188
16.505
Invalidità
1.277
Superstiti
18.999
6.181
Decorrenti gennaio – settembre 2024
45.000
40.000
35.000
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
17.432
10.448
Anticipate
21.288
20.702
Invalidità
1.050
1.658
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
21.868
7.493
TAV. 41
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Vecchiaia
Anticipate
Totale
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 42
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
5.218
3.663
7.560
17.079
Decorrenti ANNO 2024
13.874
13.199
11.216
14.699
1.621
7.138
6.628
9.060
15.757
26.844
24.090
28.621
49.156
33.520
52.988
38.583
128.711
4.260
2.980
6.185
14.455
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
11.004
10.160
8.867
11.959
1.186
5.418
5.001
6.882
12.060
21.148
18.590
22.541
39.660
27.880
41.990
29.361
101.939
4.395
3.217
6.451
14.827
Decorrenti gennaio – settembre 2025
10.401
9.441
8.180
11.671
4.529
4.261
5.966
10.424
19.670
17.241
21.047
37.879
25.180
95.837
3.620
2.708
Totale
28.890
39.693
2.074
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
40.000
35.000
30.000
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 43
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
32.740
4.612
36.013
12.363
1.942
1.124
3.371
2.246
32.966
9.925
40.163
78.623
Totale
Età media alla dec.
33.520
52.988
3.620
38.583
128.711
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
27.275
3.286
28.473
10.231
1.501
2.638
1.738
24.985
7.425
31.635
62.879
Totale
Età media alla dec.
27.880
41.990
2.708
29.361
101.939
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
28.246
2.575
26.768
10.350
1.032
1.516
1.313
22.351
5.123
29.390
61.324
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
28.890
39.693
2.074
25.180
95.837
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Vecchiaia
Invalidità
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 44
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Vecchiaia
Anticipate
2.690
5.845
9.109
9.956
4.949
33.520
2.415
5.210
7.768
8.566
3.238
27.880
2.249
5.249
8.123
9.456
3.291
28.890
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
2.474
2.110
3.788
10.565
25.252
8.799
1.740
9.404
15.360
6.869
3.004
2.206
5.787
14.955
25.703
27.174
39.017
16.075
52.988
38.583
128.711
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
1.556
3.116
8.845
21.003
6.524
1.233
6.682
12.005
5.440
2.237
1.764
3.295
11.190
20.849
22.537
32.449
11.619
41.990
29.361
101.939
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.221
2.653
6.826
22.633
5.535
5.581
10.476
5.001
1.785
1.555
2.459
9.484
18.743
20.332
34.361
10.458
39.693
25.180
95.837
3.620
2.708
2.074
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
40.000
30.000
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 45
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
32.689
51.823
1.165
3.259
38.314
126.085
2.626
33.520
52.988
3.620
38.583
128.711
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
27.186
41.005
2.447
29.143
99.781
2.158
27.880
41.990
2.708
29.361
101.939
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
28.089
38.854
1.855
25.046
93.844
1.993
28.890
39.693
2.074
25.180
95.837
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che hanno
esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
NOTA BENE:
I fondi speciali considerati sono i seguenti:
Fondi sostituitivi dell’Ago: Fondo Volo, Fondo Dazio, Fondo di Previdenza degli sportivi
professionisti, Fondo di Previdenza dello Spettacolo, Fondo Clero e Fondo spedizionieri
doganali.
Fondi esclusivi dell’Ago: Fondo Ferrovie dello Stato e Fondo Quiescenza Poste
Fondi integrativi dell’Ago: Fondo Gas, Fondo esattoriali, Fondo di previdenza per i Minatori.
Tra i fondi speciali sono incluse anche le pensioni in regime di cumulo e totalizzate.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 46
FONDI SPECIALI
Distribuzione delle pensioni liquidate per trimestre di decorrenza e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Vecchiaia
Numero
Anticipate
Importo
medio
Numero
Invalidità
Importo
medio
Numero
Superstiti
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
6.043
5.738
9.799
5.540
1.495
1.377
1.377
1.415
7.971
5.047
5.930
5.175
2.464
2.496
2.411
2.563
1.080
1.067
1.124
1.008
3.077
2.608
2.587
2.645
1.082
1.086
1.079
1.064
17.513
13.768
18.657
13.742
1.854
1.724
1.660
1.768
27.120
1.411
24.123
2.479
1.520
1.069
10.917
1.078
63.680
1.750
5.821
5.140
8.184
1.467
1.417
1.380
6.317
4.510
4.680
2.519
2.401
2.299
1.016
1.181
2.835
2.521
1.759
1.088
1.090
1.136
15.299
12.428
14.732
1.821
1.699
1.641
19.145
1.417
15.507
2.418
1.034
7.115
1.101
42.459
1.723
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
Totale
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 47
FONDI SPECIALI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Sesso
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
14.322
12.798
16.895
7.228
1.826
9.091
33.833
29.847
27.120
24.123
1.520
10.917
63.680
11.191
10.389
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
13.151
5.797
1.382
6.890
26.320
23.618
21.580
18.948
8.272
49.938
Decorrenti gennaio – settembre 2025
10.347
5.160
6.162
21.167
21.292
15.507
7.115
42.459
9.503
9.642
Totale
19.145
1.138
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per sesso e categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
9.642
9.503
Anticipate
5.160
10.347
Invalidità
Superstiti
6.162
Decorrenti gennaio – settembre 2024
25.000
20.000
15.000
10.000
5.000
Femmine
Maschi
Vecchiaia
10.389
11.191
Anticipate
5.797
13.151
Invalidità
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Superstiti
6.890
1.382
TAV. 48
FONDI SPECIALI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(età in anni compiuti)
Sesso
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Totale
Maschi
Femmine
Vecchiaia
Anticipate
Totale
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
Totale
di cui:
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Età media alla decorrenza delle pensioni liquidate per sesso
Rilevazione al 02/10/2025
Maschi
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Femmine
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 49
FONDI SPECIALI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza ed area geografica
Rilevazione al 02/10/2025
Aree Geografiche
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Totale
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Sud ed Isole
Vecchiaia
Anticipate
6.496
5.101
7.029
8.494
27.120
5.115
4.000
5.567
6.898
21.580
4.488
3.277
4.960
6.420
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
8.226
8.127
4.941
2.829
Totale
2.386
1.838
3.296
3.397
17.480
15.397
15.646
15.157
10.917
63.680
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
6.482
6.332
3.866
2.268
1.793
1.396
2.493
2.590
13.677
11.987
12.198
12.076
18.948
8.272
49.938
1.558
1.206
2.074
2.277
11.702
9.781
10.465
10.511
7.115
42.459
24.123
1.520
1.138
Decorrenti gennaio – settembre 2025
5.504
5.143
3.248
1.612
Totale
19.145
15.507
(*) L’area Nord- Ovest comprende: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria.
L’area Nord- Est comprende: Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Emilia-Romagna.
L’area Centro comprende:Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
L’area Sud ed Isole comprende: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Distribuzione delle pensioni liquidate per ripartizione territoriale
Rilevazione al 02/10/2025
14.000
12.000
10.000
8.000
6.000
4.000
2.000
Nord – Ovest
Nord – Est
Centro
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Sud ed Isole
TAV. 50
FONDI SPECIALI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’età
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di età
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
26.330
1.611
16.609
5.903
1.919
1.167
7.831
4.403
18.943
40.334
Totale
Età media alla dec.
27.120
24.123
1.520
10.917
63.680
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
fino a 59
60-64
65 e oltre
20.916
1.278
13.178
4.492
1.461
5.926
3.417
14.984
31.537
Totale
Età media alla dec.
21.580
18.948
1.138
8.272
49.938
Decorrenti gennaio – settembre 2025
fino a 59
60-64
65 e oltre
18.801
1.046
10.103
4.358
5.417
2.411
11.336
28.712
Totale
Età media alla dec.
(*) Età in anni compiuti alla decorrenza
19.145
15.507
7.115
42.459
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per categoria
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Superstiti
Invalidità
Vecchiaia
Anticipate
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Superstiti
Invalidità
Vecchiaia
Anticipate
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV.51
FONDI SPECIALI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e classe d’importo
Rilevazione al 02/10/2025
Classi di importo
mensile alla
decorrenza in euro
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Totale
Vecchiaia
Anticipate
2.389
9.470
6.846
3.721
2.812
1.882
27.120
1.773
7.637
5.552
2.934
2.235
1.449
21.580
1.308
6.531
5.084
2.938
2.102
1.182
19.145
Invalidità
Superstiti
Decorrenti ANNO 2024
1.103
4.422
5.887
7.235
5.172
Totale
1.433
3.295
4.690
1.045
4.440
14.439
16.287
10.801
10.485
7.228
10.917
63.680
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
3.459
4.701
5.841
3.871
1.051
2.494
3.581
3.287
11.397
12.832
8.554
8.407
5.461
18.948
8.272
49.938
Decorrenti gennaio – settembre 2025
3.088
3.713
4.503
3.199
2.079
3.192
2.423
9.690
11.521
7.487
6.873
4.465
15.507
7.115
42.459
24.123
1.520
1.138
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Distribuzione delle pensioni liquidate per classe di importo mensile alla decorrenza in euro
Rilevazione al 02/10/2025
20.000
10.000
Fino a 499,99
500,00-999,99
1.000,00-1.499,99
Decorrenti gennaio – settembre 2025
1.500,00-1.999,99
2.000,00-2.999,99
3.000,00 e più
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 52
FONDI SPECIALI
Numero di pensioni liquidate per categoria, anno di decorrenza e regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Regime
Vecchiaia
Anticipate
Invalidità
Superstiti
Totale
Decorrenti ANNO 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
25.167
1.953
23.499
1.253
9.946
59.865
3.815
27.120
24.123
1.520
10.917
63.680
di cui: Decorrenti gennaio – settembre 2024
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
20.024
1.556
18.512
7.542
47.002
2.936
21.580
18.948
1.138
8.272
49.938
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Retributivo/Misto
Contributivo*
Totale
18.067
1.078
14.857
6.549
40.031
2.428
19.145
15.507
7.115
42.459
(*) Nel sistema contributivo sono comprese sia le pensioni con prima contribuzione accreditata dopo il 31 dicembre 1995 – art. 1, c.6 della legge 335/1995, sia
quelle relative a coloro che avendo regime misto hanno optato per il sistema contributivo (art. 1, c. 23 della legge 335/1995), sia quelle delle lavoratrici che hanno
esercitato l’opzione-donna (art. 1, c. 9 della legge 243/2004).
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
FONDI SPECIALI
Distribuzione percentuale delle pensioni liquidate per regime di liquidazione
Rilevazione al 02/10/2025
Decorrenti gennaio – settembre 2025
Contributivo*
Retributivo/Misto
Decorrenti gennaio – settembre 2024
Contributivo*
Retributivo/Misto
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
ASSEGNI SOCIALI
NOTA BENE:
L’assegno sociale è una prestazione economica, erogata a domanda, in favore
dei cittadini che si trovano in condizioni economiche particolarmente disagiate
con redditi non superiori alle soglie previste annualmente dalla legge: tale
prestazione ha sostituito a decorrere dal 1° gennaio 1996 la pensione sociale.
Il diritto alla prestazione è accertato in base al reddito personale per i cittadini
non coniugati e in base al reddito cumulato con quello del coniuge, per i
cittadini coniugati.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
TAV. 53
ASSEGNI SOCIALI
Distribuzione dei trattamenti liquidati per trimestre di decorrenza e sesso
Rilevazione al 02/10/2025
(numeri in unità – importi medi mensili alla decorrenza in unità di euro)
Trimestre di
decorrenza
Maschi
Numero
Femmine
Importo
medio
Numero
Totale
Importo
medio
Numero
Importo
medio
ANNO 2024
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
11.450
10.424
8.791
10.052
15.544
14.854
12.244
14.169
26.994
25.278
21.035
24.221
Totale
40.717
56.811
97.528
Gennaio – Settembre 2025
I° trimestre
II° trimestre
III° trimestre
IV° trimestre
11.258
10.421
8.485
15.782
14.674
12.079
27.040
25.095
20.564
Totale
30.164
42.535
72.699
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
Appendice normativa
Nelle gestioni oggetto del monitoraggio, per la liquidazione dei trattamenti pensionistici di
vecchiaia e anticipati decorrenti nel 2024 e primi mesi 2025, le principali norme di riferimento
sono rappresentate dalla Legge 214 del 22 dicembre 2011, che ha subìto nel corso degli anni
varie modifiche volte a salvaguardare particolari categorie di lavoratori dando loro la possibilità di
accedere alla pensione secondo la disciplina previgente.
La legge n. 197/2022 (Legge di bilancio 2023) ha introdotto Quota 103 (62 anni e 41 anni di
contributi entro il 2023). A differenza delle vecchie combinazioni (Quota 100 e 102) la Quota 103
è accompagnata da un tetto alla misura del trattamento pensionistico erogabile: cinque volte il
trattamento minimo sino al raggiungimento dell’ età pensionabile. La legge di bilancio 2024
(Legge n.213/2023) abbassa il tetto a 4 volte il minimo e impone il calcolo interamente
contributivo della pensione. La legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) proroga la Quota 103
con gli stessi requisiti.
L’Opzione donna, introdotta dalla Legge Maroni nel 2004 e prorogata fino al 2025, è cambiata
dalla Legge di bilancio 2023: potranno accedervi le lavoratrici con 60 anni e 35 anni di
contributi raggiunti entro il 31 dicembre 2022 solo se rientrano in tre specifici profili di tutela: a)
caregivers; b) in possesso di una invalidità civile almeno al 74%; c) lavoratrici licenziate o
dipendenti da da aziende in crisi. La legge di bilancio 2024 aumenta di un anno il requisito
anagrafico.
Ulteriori canali di uscita più favorevoli sono stati via via introdotti anche per i lavoratori precoci e
per gli addetti a mansioni “gravose” (Legge 232/2016) e a lavori usuranti ai sensi del D.lgs.
67/2011
I requisiti di età ed anzianità vigenti nel periodo 2024-2025 per la generalità dei lavoratori
REQUISITI ANAGRAFICI VIGENTI NEGLI
ANNI 2024 E 2025
PER LE PENSIONI DI VECCHIAIA
(unitamente ad un requisito minimo di anzianità di 20 anni)
2024-2025
età minima
uomini
età minima
donne
67 anni
REQUISITI CONTRIBUTIVI VIGENTI NEGLI
ANNI 2024 e 2025
PER LE PENSIONI ANTICIPATE
anzianità minima
uomini
anzianità minima
donne
42 anni e 10 mesi
41 anni e 10 mesi
(con finestra di uscita trimestrale)
Come si evince dal prospetto, nel biennio 2024-2025 l’età legale per il pensionamento di
vecchiaia è di 67 anni e per le pensioni anticipate “standard” di 42 anni e 10 mesi per gli
uomini e di 41 anni e 10 mesi per le donne. Sia per le pensioni di vecchiaia sia per quelle
anticipate il requisito rimane congelato fino al 2026 in base, rispettivamente, per le prime, a
decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze e, per le seconde, al decreto legge 4/2019.
Per ciò che concerne l’assegno sociale il requisito di età nel biennio 2024-2025 è di 67 anni.
Si precisa infine che nel presente monitoraggio non sono presenti i trattamenti liquidati con
importo nullo poiché sospesi.
Coordinamento Generale Statistico Attuariale
